AZIONE 5) “Attività didattiche di autovalutazione”

Queste attività, spesso realizzate in collaborazione con gli altri progetti PLS di sede, prevedono una fase di co-progettazione con la costituzione di gruppi di lavoro di docenti della scuola e dell’università, all’interno dei quali vengono discussi gli argomenti e i quesiti da sottoporre agli studenti, analizzando i materiali disponibili, elaborando eventuale materiale didattico aggiuntivo e sviluppando eventualmente nuovi quesiti. Le attività sono poi proposte sia agli studenti che partecipano alle attività di laboratorio/stage sia agli studenti delle scuole con le quali la sedi collaborano. Le attività possono anche prevedere lezioni di taglio universitario, che riproducono situazioni di apprendimento nelle quali gli studenti si vengono a trovare al primo anno di un corso di laurea scientifico.

Le modalità di verifica, i criteri di valutazione e i risultati delle verifiche sono discussi nei gruppi di lavoro portando, in alcuni casi, a ricadute didattiche su quegli argomenti per i quali gli studenti hanno incontrato maggiori difficoltà.
Nell’ambito di questa azione rientrano anche i percorsi di preparazione ai Giochi della Chimica.
In collaborazione con tutti i Progetti Nazionali delle altre discipline, il Progetto Nazionale di Matematica del PLS ha reso disponibile il sito di autovalutazione che contiene alcuni esempi di quesiti nelle diverse discipline con i dati statistici sulle risposte date in diverse somministrazioni.

Altre sedi sviluppano e utilizzano propri test per l’autovalutazione o utilizzano l’ECHEM Test (General Chemistry 1), il test sviluppato dall’ European Chemistry Thematic Network (ECTN), associazione europea associazione costituita da 120 enti di alta formazione, società chimiche nazionali e aziende chimiche di 30 paesi europei.

Il PN di Chimica collaborerà con il CISIA, insieme alle altre discipline PLS e a reti dei Piani di Orientamento e Tutorato, allo sviluppo di strumenti rivolti: agli studenti. per poter effettuare la propria autovalutazione; alle scuole, per fornire elementi conoscitivi sulla preparazione dei loro studenti; alle università, per la gestione del processo di selezione dei corsi di studio ad accesso programmato su base locale e di valutazione della preparazione in ingresso.

***********