Come stupire tutti a Pasqua con un dolce buonissimo e scenografico: la ricetta

A Pasqua la tavola si riempie di cose buone e tentazioni per il palato, ma questo dolce forse ancora non lo conoscete. Ecco qui la ricetta originale.

Il 20 aprile 2025 è Pasqua e ormai manca poco per organizzarsi, sia per le uova di Pasqua che per eventuali ricette di specialità da preparare per gli ospiti. La cioccolata ovviamente sarà come ogni anno la regina della festa, ma la cucina tradizionale italiana ha tanti piatti pensati per questa ricorrenza.

A parte la pastiera napoletana che è un cult, o la gustosa colomba classica o in mille varianti diverse, c'è un dolce che si chiama Ciaramicola. Si tratta di una ricetta della provincia di Perugia, in Umbria, e non ci resta che provarla per testarne la bontà.

Ingredienti torta di Pasqua

Per fare questa ricetta avrai bisogno dei seguenti ingredienti. Per l'impasto:

2 uova intere
2 tuorli
150g di zucchero
La scorza di 1/2 limone
80g di burro fuso
125ml di alchermes
230g di farina 00
16g di lievito per dolci

Per la meringa e la decorazione del dolce:

2 albumi
1 cucchiaino di succo di limone
70g di zucchero semolato
70g di zucchero a velo
Zuccherini colorati

Pasqua dolce
Dolce di Pasqua

Come preparare la Ciaramicola

Per preparare la ciaramicola si inizia dall’impasto, pertanto in una ciotola si rompono le uova intere e si aggiungono i tuorli. Poi si unisce lo zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone e si comincia a frullare. Quando le uova sono ben gonfie, si incorpora il burro fuso e si aggiunge l’alchermes che conferirà al dolce il caratteristico colore rosso.

Aggiungiamo la farina poco per volta, continuando a mescolare per farla ben amalgamare. Infine si unisce il lievito per dolci e si mescaola per distribuirlo uniformemente così l’impasto è pronto e si può versare in una teglia a ciambella da 24 cm di diametro, dopo averla imburrata prima per evitare che il dolce non si stacchi bene a fine cottura. La cottura ideale è a 170°C in forno ventilato preriscaldato per circa 35 minuti.

Mentre il dolce si cuore si può preparare poi la meringa, riprendendo gli albumi messi da parte e aggiungendo qualche goccia di succo di limone (un cucchiaino). Montiamo a neve e, poco per volta, aggiungiamo lo zucchero semolato. Infine uniamo lo zucchero a velo, sempre poco alla volta.

Quando il ciambellone è pronto, si può sfornare e rimuovere dallo stampo mentre è ancora caldo. A questo punto si  copre la superficie con la meringa e si decora con zuccherini colorati. Rimettiamo la ciaramicola in forno a 100°C per circa 20 minuti, giusto il tempo per far asciugare la meringa. Ed ecco pronta la nostra deliziosa e coloratissima ciaramicola, perfetta per fare un figurone a Pasqua in tavola.

Lascia un commento