Un alimento da aggiungere, determinati piatti da scegliere e un sonno migliore: ecco i consigli insoliti della nutrizionista per chi è a dieta, finalizzati a perdere peso più facilmente.
Una dieta ipocalorica, concepita per ridurre la massa grassa, rappresenta un mezzo efficace per migliorare la salute complessiva, e non solo l’aspetto fisico. La perdita di peso controllata incide positivamente su valori ematici e pressione arteriosa, riducendo il rischio di patologie croniche come diabete e malattie cardiovascolari. Inoltre, diminuisce il carico articolare, contribuendo al benessere generale. Tuttavia, l’alimentazione da sola non basta. Per ottenere risultati duraturi è essenziale affiancare alla dieta altre abitudini. L’attività fisica regolare, sia aerobica sia di forza, è cruciale per aumentare il dispendio calorico, preservare la massa magra e stimolare il metabolismo. Allenamenti brevi ma intensi, come l’interval training, si rivelano particolarmente efficaci.
L’idratazione, invece, aiuta a contenere l’appetito e sostiene le funzioni metaboliche. Bere acqua prima dei pasti riduce la quantità di cibo ingerita. Anche il sonno, se di buona qualità, svolge un ruolo regolando gli ormoni che influenzano fame e sazietà. Infine, la gestione dello stress risulta decisiva, poiché alti livelli di cortisolo favoriscono l’aumento del grasso addominale. Un piano alimentare funziona davvero solo se basato su un deficit calorico sostenibile, senza rinunciare all’equilibrio tra carboidrati complessi, proteine e grassi sani. Inoltre, la dieta deve essere adattata all’individuo, e la perdita di peso graduale permette di evitare ricadute. Solo un approccio personalizzato e integrato, quindi, può portare a risultati stabili nel tempo.
Dieta: ecco quattro consigli utili a perdere peso più facilmente
È importante e utile, altresì, adottare dei consigli, dei trucchi pratici, al fine di perdere peso più facilmente. Una nota biologa nutrizionista, la dottoressa Claudia Sgrigno, ha rivelato quattro consigli utilissimi, e insoliti, per perdere peso più facilmente. Il primo riguarda un alimento da aggiungere alla dieta: le uova. Queste, spiega la dottoressa Sgrigno, sono una fonte di proteine eccellente. Non solo: esse saziano moltissimo, e, per questi motivi, possono aiutare a controllare la fame. L'esperta suggerisce di mangiarle a colazione: questo potrebbe aiutarci a controllare le calorie nei pasti successivi. Il secondo consiglio riguarda il tipo di piatto da scegliere: la dottoressa, in particolare, suggerisce di scegliere i piatti piccoli. Questo perché il cervello si lascia ingannare dalle dimensioni: porzioni normali in un piatto più piccolo sembrano, cioè, più grandi, e sembrano saziarci di più.

Lavare i denti dopo i pasti è il terzo consiglio: secondo la dottoressa, oltre a mantenere l'alito fresco, lavando i denti si dà il segnale al cervello che i pasti sono terminati. Inoltre, il sapore della menta riduce la voglia di dolce e di snack fuori pasto. L'ultimo consiglio riguarda delle abitudini di vita: per l'esperta, bisogna dormire di più e meglio. Poco sonno, infatti, equivale ad avere più fame e, quando si dorme male, aumentano gli ormoni della fame e diminuiscono quelli della sazietà. Una buona routine serale è, dunque, un'ottima alleata nella perdita di peso.
Visualizza questo post su Instagram