L’estate 2025 sarà quella delle mete autentiche, sorprendenti e fuori dal mainstream. TikTok è ormai una vera guida di viaggio.
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di viaggiare esplode – e mai come quest’anno TikTok sta dettando i trend su dove andare. L’algoritmo della piattaforma premia video brevi, emozionanti e altamente visivi: ed è proprio così che mete fino a ieri poco note stanno scalando le classifiche dei luoghi più desiderati per le vacanze 2025.
Dimentica le solite Mykonos, Barcellona o Santorini: quest’estate il focus si sposta su destinazioni autentiche, “instagrammabili” ma ancora genuine. Ecco le 5 mete che – secondo creator, travel blogger e trend setter – diventeranno virali su TikTok (e che dovresti prenotare subito).
1. Symi, Grecia – L’isola delle case pastello
Un’alternativa meno nota alle classiche isole greche, Symi incanta con il suo porticciolo colorato, casette pastello e acqua cristallina. I video che la mostrano dall’alto – magari girati con un drone – stanno già accumulando milioni di visualizzazioni. Simile a un set cinematografico, è la meta perfetta per chi cerca bellezza senza la folla.
2. Maratea, Italia – La “Perla del Tirreno” che torna protagonista
Dimenticata per anni, Maratea sta vivendo un momento d’oro su TikTok grazie a creator che ne esaltano i paesaggi mozzafiato, le grotte marine e le spiagge semi-sconosciute. La statua del Redentore, simile a quella di Rio, è diventata un must per foto e video in stile travel vlog.
3. Mostar, Bosnia ed Erzegovina – Ponte antico e vibrazioni Balcani-chic
Chi l’avrebbe detto? Il ponte di Mostar e le sue acque turchesi stanno facendo impazzire TikTok. Tra mercatini orientaleggianti, street food locale e tramonti infuocati, è una meta dal sapore esotico e low cost. Ideale per chi cerca una vacanza fuori dagli schemi e super fotogenica.
4. Lofoten, Norvegia – Il paradiso nordico d’estate
Le isole Lofoten sono note per i paesaggi invernali, ma d’estate si trasformano in un sogno a occhi aperti. TikTok sta esplodendo di video in cui si vedono spiagge bianchissime, mare blu e montagne a picco. Ideale per camper, hiking e video “relax” da milioni di views.
5. Albania del Sud – Riviera alternativa e tutta da esplorare
Himara, Dhermi, Ksamil: nomi ancora poco conosciuti ma con tutte le carte per diventare virali. Mare caraibico, prezzi accessibili e atmosfere ancora autentiche. Le immagini dei tuffi dalle scogliere e delle feste in spiaggia stanno già facendo impazzire i feed europei.