Come mettere correttamente le posate in lavastoviglie? Un noto esperto rivela la modalità giusta: ecco come dovete posizionarle e per quale motivo.
La lavastoviglie moderna, in particolare quella dotata di tre cestelli, rappresenta un’evoluzione significativa nell’ambito degli elettrodomestici da cucina. Oltre a garantire stoviglie pulite e igienizzate, consente un notevole risparmio di tempo, ottimizzando gli spazi interni e migliorando l’efficienza del lavaggio. Il cestello inferiore resta il più capiente ed è pensato per piatti grandi, pentole e tegami. L’eliminazione del classico cestello portaposate, resa possibile dalla presenza del terzo cestello, libera ulteriore spazio utile. Quello intermedio, regolabile in altezza, accoglie piatti più piccoli, bicchieri e ciotole, adattandosi alle diverse esigenze del carico.
La vera innovazione risiede però nel terzo cestello superiore, concepito per posate, utensili e piccoli oggetti. La disposizione ordinata delle posate ne migliora il lavaggio, poiché l’acqua raggiunge ogni superficie senza ostacoli. Inoltre, questo cestello incrementa la capacità totale, favorisce un’organizzazione più razionale e riduce il rischio di danneggiamenti. L’adozione di una lavastoviglie con tre cestelli si traduce in maggiore flessibilità nel carico, migliore igiene e praticità nelle operazioni quotidiane. Si tratta di una soluzione particolarmente adatta a famiglie numerose o a chi cucina spesso, soprattutto in ambienti dove lo spazio è limitato. Grazie a questa configurazione, ogni stoviglia trova facilmente il suo posto, e l’intero processo di lavaggio risulta più fluido ed efficace.
Posate in lavastoviglie: ecco come dovete posizionarle
A proposito del terzo cestello, per usarlo nel migliore dei modi conviene seguire un metodo semplice e infallibile. A rivelarlo, è stato un noto esperto di pulizie domestiche e della casa, Mattia de La Casa di Mattia. In particolare, l'esperto ha spiegato che c'è un modo giusto per posizionare le posate nel terzo cestello. In particolare, l'esperto ha spiegato che bisogna dividere a metà il cestello delle posate: da questo momento, bisognerà mettere le posate verso l'interno. Sia le forchette che i cucchiai, in particolare, dovranno essere posizionati verso l'interno, mentre i coltelli possono rimanere come si vuole.
Visualizza questo post su Instagram
Questo perché, spiega l'esperto, il mulinello, girando, spruzza l'acqua dall'interno verso l'esterno. Per questo motivo, bisogna posizionare le posate in modo tale da seguire il verso in cui viene spruzzata l'acqua: di conseguenza, questo è il modo giusto per caricarle correttamente e ottenere i migliori risultati. Inoltre, le posate vanno posizionate con la parte utilizzata verso l’alto per garantire una pulizia più efficace e maggiore igiene, poiché si toccano solo i manici durante lo scarico. I coltelli, invece, dovrebbero essere inseriti con la lama verso il basso per motivi di sicurezza. Questo orientamento migliora le prestazioni della lavastoviglie e riduce anche i rischi.
