Qual è il borgo più bello d'Italia 2025? Vince un gioiello nascosto in Sicilia

Ecco qual è il borgo più bello d'Italia del 2025 secondo l'ultima classifica ufficiale: si trova in Sicilia ed è Militello in Val di Catania.

Nel cuore della Sicilia orientale, adagiato tra le dolci curve dei Monti Iblei e lo sguardo imponente dell’Etna, sorge un borgo che sembra sospeso nel tempo: Militello in Val di Catania, appena incoronato Borgo dei Borghi 2025. Questo riconoscimento, tra i più ambiti nel panorama turistico e culturale italiano, premia ogni anno la località che meglio incarna il fascino, la bellezza e l’autenticità dei borghi italiani. E Militello, con il suo straordinario intreccio di arte, storia e natura, ha conquistato il cuore di tutti.

Il centro storico di Militello è un museo a cielo aperto, incastonato nella tradizione tardo barocca che caratterizza l’intera area del Val di Noto, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ogni angolo del borgo narra una storia di rinascita: quella che seguì il terribile terremoto del 1693, quando la città risorse in tutta la sua eleganza architettonica.

Camminando tra le vie lastricate, ci si imbatte in chiese monumentali, fontane storiche e palazzi nobiliari dalle facciate scolpite, vere opere d’arte che riflettono la maestria degli artigiani siciliani del XVII e XVIII secolo. A dominare la scena c’è la Chiesa Madre di San Nicolò e del Santissimo Salvatore, fulgido esempio di barocco isolano, insieme al Santuario di Santa Maria della Stella, custode di tesori come la splendida Natività in ceramica invetriata e un polittico attribuito ad Antonello da Messina.

Un’anima spirituale tra le pieghe del tempo e natura selvaggia che toglie il fiato

Militello ospita oltre venti chiese, ognuna con una sua identità precisa e spesso legata a culti locali profondamente radicati. Un luogo unico è la chiesa dedicata alle dodici patrone siciliane, simbolo della devozione e della cultura femminile dell’isola. L’ex Abbazia di San Benedetto, con i suoi interni riccamente decorati e gli altari in marmo policromo, racconta la lunga e intensa presenza dei Benedettini, che lasciarono qui un’impronta indelebile.

borgo più bello d'Italia 2025
La splendida vista di Militello in Val di Catania dall'Etna.

Ma Militello non è solo arte. È anche natura autentica, aspra e gentile insieme. Poco fuori dal centro, le cascate dell’Oxena regalano uno spettacolo naturale straordinario, tra canyon vulcanici e vegetazione mediterranea. Qui il tempo sembra fermarsi, e l’acqua che scorre su rocce nere lava via ogni pensiero. I sentieri attorno al borgo offrono escursioni tra le colline iblee, ideali per camminatori, ciclisti o semplici amanti del silenzio.

Un borgo vivo, tra memoria e futuro: perché visitare il borgo più bello d'Italia nel 2025

A dare vita al borgo sono anche le tradizioni popolari, le festività religiose e l’orgoglio degli abitanti, custodi gelosi del loro passato. Militello ha saputo coniugare l’autenticità con la voglia di futuro, grazie a una gestione del territorio attenta e rispettosa, capace di valorizzare senza snaturare.

La vittoria come Borgo dei Borghi 2025 non è solo un premio simbolico. È il riconoscimento di un’identità forte, di una bellezza non urlata ma palpabile, che conquista senza bisogno di effetti speciali. Militello in Val di Catania è oggi un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche, lontano dai circuiti turistici più battuti, ma al centro di un’Italia che non smette mai di stupire.

Lascia un commento