AZIONE 5) Attività didattiche di autovalutazione

I percorsi di autovalutazione devono sondare la solidità delle conoscenze acquisite e predisporre le azioni da consolidare e approfondire con il coinvolgimento attivo di docenti e studenti durante il quarto e quinto anno di scuola superiore. I risultati attesi possono essere definiti su due livelli:

  • A) a livello individuale, il singolo studente, che indaga le proprie attitudini e si misura con quanto gli viene richiesto per affrontare con profitto gli studi scelti, acquisisce consapevolezza della propria competenza. A tal fine si intende portare avanti la progettazione e l’implementazione di un questionario da somministrare alle classi quarte e quinte della scuola secondaria superiore.
    Il questionario di autovalutazione, che può anche essere somministrato in maniera
    coordinata e condivisa con le altre unità locali del PLS Statistica, dovrebbe riprendere i contenuti principali dei test abitualmente somministrati, integrando con domande più legate all’ambito del problem solving e quindi vicine al ragionamento statistico.
    In questo modo si predispone formalmente un momento di verifica da proporre prima e dopo un percorso di incontri/seminari/laboratori.
  • B) a livello aggregato, la scuola può constatare la propria capacità nel preparare gli studenti all’università a partire dal successo dei propri studenti al test di accesso durante la carriera universitaria. Per il raggiungimento dei risultati attesi, si possono considerare l’analisi dei risultati dei test di autovalutazione e l’analisi degli esiti a distanza degli studenti della scuola: a partire dai successi o dalle difficoltà degli studenti, la scuola può stabilire quanto sia in grado di preparare all’università, quali azioni possono essere intraprese per migliorare o consolidare i risultati nel tempo; gli studenti possono essere resi partecipi all’analisi statistica dei dati relativi alle carriere universitarie di altri studenti dalla loro scuole reperibili al sito http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola.