[ UNIVERSITA’ DI CAMERINO] Il seminario ripercorre e contestualizza la vita e le ricerche svolte di questa importante scienziata, con un particolare riguardo ai suoi primati, alle sue scoperte, alle motivazioni dei Nobel conquistati e all’originale rapporto scientifico e personale con il marito Pierre Curie. Il seminario ha l’obiettivo di stimolare la riflessione su alcuni temi molto attuali: la parità di genere, il trasferimento tecnologico, la ricerca di base e il metodo scientifico.

Il seminario è particolarmente adatto per studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie e i suoi contenuti sono trasversali ai temi delle materie umanistiche così come a quelli delle scienze di base.

DOCUMENTI