Viaggiare in Europa con meno di 50€ al giorno è una sfida, ma assolutamente fattibile, seguendo i consigli di content creator esperti.
Sei un amante dei viaggi ma il tuo budget è limitato? Non preoccuparti, non sei solo! Viaggiare in Europa senza svuotare il portafoglio è possibile, e tanti content creator di viaggio lo dimostrano ogni giorno con le loro esperienze pratiche. Se ti stai chiedendo come fare a esplorare il Vecchio Continente con meno di 50€ al giorno, questo articolo è per te. Scopriamo insieme alcuni dei segreti più efficaci, direttamente dai viaggiatori più esperti.
Scegli le destinazioni meno costose
La prima regola per viaggiare con un budget ristretto è scegliere destinazioni che non svuotano il portafoglio. L'Europa è piena di città bellissime ma economiche, perfette per chi vuole esplorare senza spendere una fortuna. Jonny, creatore del sito The Budget Traveller, è un vero maestro nel trovare mete economiche per chi ha un budget limitato. Consiglia di concentrarsi su paesi dell’Est Europa come Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria. Questi paesi offrono una storia ricca, cibo delizioso e alloggi economici, il tutto a prezzi molto più bassi rispetto alle capitali europee più turistiche come Parigi o Londra.
Destinazioni consigliate:
Budapest, Ungheria: Una città bellissima con una vita notturna vivace, terme storiche e una gastronomia unica. Si può viaggiare con meno di 40€ al giorno, soprattutto se si sceglie di mangiare nei mercati locali e utilizzare i trasporti pubblici.
Sofia, Bulgaria: Con il suo mix di tradizione e modernità, Sofia è una delle capitali più economiche d'Europa. Anche qui, il costo medio di un pasto fuori è molto basso, e l’alloggio può essere trovato a partire da 15-20€ a notte.
Kraków, Polonia: Un’altra gemma dell’Europa centrale, con un'atmosfera medievale affascinante e tantissime cose da fare a prezzi contenuti.
Opta per alloggi economici e alternativi
Quando il budget è ridotto, la scelta dell’alloggio diventa fondamentale. Allontanati dalle grandi catene alberghiere e considera soluzioni più economiche, come gli ostelli, le case condivise tramite piattaforme come Airbnb, o anche il couchsurfing, dove puoi soggiornare gratuitamente presso i locali. Kara e Nate, una delle coppie di content creator più conosciute nel mondo dei viaggi, sono maestri nell’arte del viaggiare con budget ridotti. Uno dei loro trucchi è quello di scegliere appartamenti o stanze in case condivise, piuttosto che hotel. Inoltre, consigliano di prenotare alloggi tramite Booking.com o Hostelworld, dove è possibile trovare offerte last-minute a prezzi competitivi.
Siti utili per trovare alloggi economici:
Hostelworld: Piattaforma perfetta per trovare ostelli in tutta Europa, spesso con colazione inclusa e connessione Wi-Fi gratuita.
Airbnb: Se viaggi in gruppo o per più notti, considera l'affitto di un appartamento, che potrebbe risultare più economico di una stanza d’hotel.
Couchsurfing: Un'ottima opportunità per dormire gratis con i locali e vivere un’esperienza autentica. Ovviamente, non è adatto a tutti, ma chi lo ha provato ha avuto solo esperienze positive.
Mangia come un locale (e risparmia)
Mangiare fuori può essere una delle voci più costose di un viaggio. Ma se segui i consigli giusti, puoi mangiare bene e spendere poco. Rob, dietro al blog The Hungry Traveller, consiglia di mangiare dove mangiano i locali. Non accontentarti dei ristoranti turistici che si trovano nelle zone più centrali delle città. Invece, vai nei mercati locali o nelle trattorie frequentate dalla gente del posto.
Consigli per mangiare spendendo poco:
Street food: In molte città europee, lo street food è un'ottima alternativa per mangiare a poco. A Berlino, non puoi perderti i famosi currywurst e doner kebab. A Valencia, i bocadillos (panini ripieni) sono un ottimo spuntino.
Mercati locali: In città come Barcellona o Firenze, i mercati coperti offrono piatti freschi e tipici a prezzi molto più bassi rispetto ai ristoranti.
Sfrutta i trasporti pubblici e le offerte speciali
Un altro modo per risparmiare durante i tuoi viaggi in Europa è muoverti con i trasporti pubblici e approfittare delle offerte speciali. Le compagnie low-cost e i pass per i trasporti locali possono aiutarti a spostarti senza spendere troppo. Matt, il fondatore di Nomadic Matt, uno dei blog di viaggi più letti al mondo, è un grande sostenitore delle compagnie low-cost e dei pass per i trasporti pubblici. Raccomanda di usare piattaforme come FlixBus e Ryanair per spostamenti tra le città a prezzi molto bassi. Inoltre, molti paesi europei offrono city pass che permettono di utilizzare mezzi pubblici e musei a prezzi vantaggiosi.
Consigli per risparmiare sui trasporti:
Treni e autobus low-cost: Viaggiare con compagnie come FlixBus o Megabus ti permetterà di spostarti tra le città a partire da pochi euro. In alcuni casi, prenotando in anticipo, puoi trovare offerte a meno di 10€!
Pass per i trasporti locali: Molte città offrono pass giornalieri o settimanali per i mezzi pubblici. Questi pass possono farti risparmiare una notevole somma se hai intenzione di usare il trasporto pubblico per spostarti frequentemente.
Pianifica in anticipo e approfitta delle offerte
Pianificare in anticipo è una delle chiavi per viaggiare con meno di 50€ al giorno. Prenotando voli, alloggi e attività con largo anticipo, puoi approfittare delle migliori offerte. Inoltre, controlla sempre le offerte last-minute per trovare occasioni a prezzi imbattibili. Will, il fondatore di The Broke Backpacker, è esperto nel viaggiare con poco. Il suo consiglio principale è quello di usare strumenti come Google Flights, Skyscanner e Kayak per trovare voli a basso costo. Inoltre, raccomanda di iscriverti alle newsletter delle compagnie aeree per ricevere notifiche sulle offerte flash.