Zucchine lesse, un toccasana per il tuo intestino: accompagnale con questa deliziosa cremina per renderle più gustose!

Le zucchine lesse, spesso sottovalutate in cucina, sono un vero alleato per il benessere intestinale. Con un trucco da cuoca esperta, diventano un piatto delizioso e sano.

Le zucchine sono un ortaggio che, sebbene sano, spesso viene considerato troppo semplice o privo di sapore. Tuttavia, le zucchine lesse sono ricche di fibre, vitamine e minerali che fanno bene all’intestino e al sistema digestivo. Sono leggere, facilmente digeribili e contribuiscono a favorire la regolarità intestinale, rendendole un ottimo alimento per chi cerca di mantenere una buona salute digestiva. Con il giusto accorgimento, esse possono diventare un piatto gustoso e ricco di sapori.

Il segreto della cuoca esperta per rendere le zucchine lesse più appetitose non risiede solo nell’utilizzo di buoni condimenti, ma in un trucco speciale che aggiunge un tocco di cremosità e freschezza al piatto: una deliziosa cremina al basilico. Questo condimento, che unisce la freschezza del basilico con la morbidezza della ricotta, rende le zucchine ancora più gustose, senza alterarne le proprietà benefiche. Ma come preparare il tutto per deliziarsi il palato anche a dieta?

Zucchine lesse
Zucchine lesse

Zucchine lesse: come preparare la cremina al basilico per accompagnarle

Per preparare questa cremina al basilico, ti serviranno pochi ingredienti. Innanzitutto, prendi un mazzetto di basilico fresco (circa 20-30 foglie), uno spicchio d’aglio, 50 g di ricotta fresca, un filo d’olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta. La ricotta darà alla cremina una consistenza morbida e cremosa, che si sposa perfettamente con la delicatezza delle zucchine. Inizia frullando insieme il basilico fresco e l’aglio con un cucchiaio di olio d’oliva, fino a ottenere una pasta verde intensa. A questo punto, aggiungi la ricotta e continua a frullare, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se desideri una consistenza più fluida, puoi aggiungere un po’ di acqua o un altro filo d’olio. La cremina al basilico è pronta per essere servita!

Una volta cotte le zucchine lesse, puoi semplicemente disporle nel piatto e condirle con questa crema verde, mescolando delicatamente. La ricotta dona un sapore delicato e una texture vellutata, mentre il basilico aggiunge freschezza e un tocco aromatico che trasforma il piatto in una vera prelibatezza. Per rendere ancora più interessante la ricetta, puoi arricchire le zucchine con una spolverata di parmigiano grattugiato o un po’ di limone grattugiato per un tocco di acidità che bilancia la cremosità della salsa. Se preferisci un piatto ancora più sfizioso, puoi anche rosolare le zucchine lesse con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per renderle croccanti all’esterno. Questa leggera doratura aggiungerà una piacevole croccantezza al tutto.

Puoi anche combinare le zucchine con altre verdure, come pomodori, peperoni o cipolle, per arricchire ulteriormente il piatto e renderlo ancora più colorato e saporito. La cottura al vapore, come sempre, è l’ideale per mantenere intatti tutti i benefici nutrizionali delle zucchine. Insomma, cucinate così le zucchine lesse non sono solo un piatto salutare, ma un vero e proprio comfort food che soddisfa il palato e la salute dell’intestino.

Lascia un commento