3 cose che dimentichi sempre di pulire in casa: sono piene di polvere

Ecco quali sono i tre luoghi più dimenticati della casa dove si accumula moltissima polvere e muffa che va assolutamente eliminata.

Ogni giorno, ci immergiamo in una routine di pulizie casalinghe che ci permette di tenere in ordine e igienizzate le superfici più visibili della nostra abitazione. C’è sempre qualcosa che finisce per sfuggire alla nostra attenzione. Sono quei luoghi nascosti, meno in vista, ma che accumulano polvere e sporcizia senza che ce ne accorgiamo. Barbara Machin, esperta di pulizie della casa, ha deciso di rivelarci i tre posti più dimenticati, che però dovrebbero essere spolverati con maggiore frequenza, se non ogni settimana, almeno ogni mese.

Le pareti: un luogo che raccoglie più polvere di quanto immaginiamo

Le pareti sono una delle superfici più trascurate quando si parla di pulizie. Quando pensiamo alla polvere, tendiamo a concentrarci sulle superfici orizzontali, sui mobili e sul pavimento. Anche le pareti, soprattutto quelle vicino alle finestre, sono il ricettacolo di una grande quantità di polvere e detriti. Questi piccoli granelli volano nell’aria, si posano sulle superfici e spesso li dimentichiamo perché non sono facilmente visibili. La polvere sulle pareti può essere un problema anche dal punto di vista dell’igiene, perché con il tempo, oltre alla polvere, si accumulano anche altre impurità, come smog e sporco che provengono dall’esterno.

Per eliminare la polvere dalle pareti, un cattura polvere con panni usa e getta è la soluzione migliore. Grazie a questi strumenti, infatti, è possibile spolverare in modo semplice e veloce, senza rischiare di rovinare la pittura. La raccomandazione di Barbara Machin è quella di ripetere questa pulizia almeno ogni mese, prestando particolare attenzione agli angoli e alle zone più alte, che sono quelle più difficili da raggiungere.

pulizie casa
3 consigli ideali per chi desidera una casa pulita e sempre igienizzata.

I battiscopa: un angolo insidioso della casa

Spesso, quando ci dedichiamo alla pulizia del pavimento, ci dimentichiamo dei battiscopa, quelle piccole cornici che corrono lungo le pareti e che tendono ad accumulare polvere e detriti. Si tratta di una delle aree più trascurate, ma anche una delle più importanti. I battiscopa sono perfetti per raccogliere polvere, peli di animali e piccole particelle che, se non rimosse regolarmente, possono accumularsi e rendere l’ambiente meno igienico. Ma non è solo la polvere ad essere un problema: l’umidità e la polvere che si accumulano possono favorire la formazione di macchie che, nel tempo, rischiano di compromettere l’aspetto di questa parte della casa.

La pulizia dei battiscopa è tutt’altro che difficile. Basta utilizzare un panno umido o una spugna, in modo da rimuovere accuratamente la polvere senza graffiare o danneggiare il materiale. Un altro consiglio utile è quello di non trascurare le zone vicino agli angoli, che tendono a raccogliere maggiormente lo sporco. È importante ripetere questa operazione almeno una volta al mese, in modo da mantenere i battiscopa puliti e in buono stato.

La guarnizione della lavatrice: il nemico nascosto che può rovinare l’elettrodomestico

In ultimo c’è un altro angolo della casa che troppo spesso dimentichiamo durante le pulizie domestiche: la guarnizione della lavatrice. Questo piccolo ma fondamentale componente è essenziale per il buon funzionamento dell’elettrodomestico, ma può anche diventare un vero e proprio rifugio per umidità, polvere e, soprattutto, muffa. La guarnizione è il punto dove l’acqua e i residui di detersivo si accumulano facilmente, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e muffa.

Per evitare che ciò accada, è fondamentale pulire la guarnizione della lavatrice almeno una volta al mese. Per farlo, basta utilizzare un panno umido con un po’ di aceto bianco o di bicarbonato, che agisce come disinfettante naturale o usare un detergente specifico. L’importante è asciugare bene dopo la pulizia per prevenire la formazione di umidità. Ignorare questa parte della lavatrice può compromettere l’efficienza del dispositivo e, con il tempo, anche danneggiarlo. Anche se la routine delle pulizie può sembrare lunga e faticosa, è importante non dimenticare quei luoghi della casa che, purtroppo, tendiamo a trascurare. Ecco qui un consiglio extra su come eliminare la riga gialla dal wc senza fatica.

Lascia un commento