Con il caldo e i ritmi più rilassati dell’estate, mantenere un’alimentazione equilibrata può sembrare complicato ma con gli alimenti giusti, è possibile sentirsi sazi, leggeri e in forma senza rinunciare al gusto.
Durante i mesi estivi, mantenere un’alimentazione equilibrata può diventare una vera sfida. Tra vacanze, aperitivi, gelati e pranzi fuori casa, è facile perdere il controllo e sentirsi appesantiti o fuori rotta. Ma non tutto è perduto: esistono alcuni alimenti alleati della linea che possono accompagnarci anche sotto l’ombrellone, aiutandoci a restare sazi, leggeri e in forma senza rinunciare al gusto.
La nutrizionista Alice Carnevale, sui suoi canali social, ha condiviso i suoi cinque “alimenti salva-dieta” dell’estate. Cibi semplici, facili da reperire e incredibilmente versatili, che possono trasformarsi in veri e propri jolly per chi desidera mangiare bene anche in vacanza. Ecco una selezione rielaborata e approfondita, per scoprire come integrarli nella nostra routine quotidiana.
I 5 alleati dell’estate per sentirsi leggeri e soddisfatti
Lo yogurt greco è un must delle estati sane e leggere. Ricco di proteine e povero di zuccheri (se si sceglie la versione naturale), è perfetto a colazione insieme a frutta fresca di stagione e una manciata di frutta secca. Ma non solo: può diventare una base ideale per salse salate leggere, come una tzatziki veloce da accompagnare a carni grigliate o insalate croccanti. Fresco, cremoso e saziante, è un alleato ideale contro gli attacchi di fame fuori pasto.
Le uova sono un alimento spesso sottovalutato, ma in realtà rappresentano una risorsa preziosa per chi vuole restare sazio più a lungo. Sono pratiche, economiche e ricche di proteine nobili. In estate si prestano a mille preparazioni: sode in insalata, strapazzate a colazione, in frittatine fredde da portare in spiaggia o addirittura in versione dolce con un budino proteico post-cena. Un ingrediente che non stanca mai e si adatta a ogni momento della giornata.
Tra le verdure estive per eccellenza, zucchine e cetrioli meritano un posto fisso nella dieta estiva. Le zucchine, delicate e leggere, si possono gustare crude in insalate croccanti, grigliate con un filo d’olio o frullate per una vellutata tiepida, perfetta anche fredda. I cetrioli, invece, sono ideali per creare acque aromatizzate che aiutano a drenare e idratarsi, oltre che come snack spezzafame con un pizzico di sale e limone. Ricchi d’acqua e poverissimi di calorie, sono un vero toccasana per affrontare le giornate più afose. Chi ha detto che per stare in forma bisogna rinunciare ai dolci?
Il cocco fresco è un’alternativa naturale e saziante, che regala una nota esotica a ogni spuntino. Ricco di grassi buoni e fibre, dona energia senza provocare picchi glicemici. Da gustare al naturale o abbinato a frutta e yogurt per una merenda completa, il cocco è perfetto anche come dessert leggero dopo cena. Un piccolo lusso tropicale che fa bene al corpo e all’umore.
Per chi ha poco tempo o è spesso in giro, i vasetti di tonno o sgombro al naturale rappresentano una soluzione pratica e intelligente. Ricchi di proteine e omega-3, sono ideali per arricchire un’insalata, un piatto di pasta fredda o una bowl con cereali e verdure. Il formato in vetro garantisce una migliore conservazione e spesso una qualità superiore. Un’opzione comoda per non rinunciare a un pasto nutriente anche in spiaggia o durante una gita fuori porta.
Non serve stravolgere la propria dieta o rinunciare ai piaceri della tavola per restare in forma durante l’estate. Con pochi alimenti strategici e gustosi, è possibile sentirsi appagati, leggeri e pieni di energia. La chiave è scegliere cibi semplici, ricchi di nutrienti e facili da combinare in modo creativo.