5 cose che puoi lavare a 60 gradi in lavatrice: ecco come aumentare l’igiene e la brillantezza di questi capi

Lavare i capi alla temperatura giusta è fondamentale per mantenere i tessuti puliti e in buone condizioni.

Alma Ahmeti, esperta di consigli per la casa, ha rivelato quali sono gli oggetti che possono essere tranquillamente lavati a 60 gradi senza rischiare di rovinarli. Questa temperatura aiuta a eliminare germi e batteri, garantendo una pulizia profonda e una maggiore igiene, soprattutto per determinati capi e tessuti. Uno dei primi tessuti che possono essere lavati a 60 gradi sono le lenzuola bianche o chiare in cotone o lino. Questo lavaggio non solo rimuove efficacemente sporco e sudore, ma aiuta anche a mantenere il bianco brillante più a lungo. Le alte temperature eliminano acari e batteri, rendendo il letto un ambiente più igienico e fresco. Anche gli asciugamani in spugna chiari o bianchi beneficiano di un lavaggio a questa temperatura. La spugna, essendo un materiale assorbente, trattiene facilmente umidità e batteri. Lavandoli a 60 gradi, si elimina qualsiasi traccia di sporco accumulato, garantendo un’asciugatura più efficace dopo ogni utilizzo. Per mantenere la loro morbidezza nel tempo, si può aggiungere un po’ di aceto bianco nel risciacquo, che aiuta a eliminare residui di detersivo.

Jeans, accappatoi e tovaglie: ecco come lavarli correttamente

Gli accappatoi in spugna possono essere lavati a 60 gradi, ma bisogna prestare attenzione ai colori molto vivaci. Le alte temperature, infatti, possono scolorire i tessuti più delicati, quindi è meglio verificare sempre l’etichetta prima del lavaggio. Se si tratta di accappatoi bianchi o dai colori neutri, questo metodo è ideale per rimuovere germi e residui di detergenti o creme. Un’altra categoria di capi che possono essere lavati a questa temperatura sono i jeans, ma con alcune precauzioni. Non devono essere elasticizzati e non devono avere strappi, perché il calore potrebbe indebolire le fibre. È sempre meglio lavarli a rovescio, in modo da proteggerne il colore e prolungarne la durata. Inoltre, i jeans nuovi non dovrebbero essere lavati subito a 60 gradi, perché potrebbero restringersi o perdere colore. Per una maggiore protezione del tessuto, si consiglia di usare un ciclo delicato e di evitare la centrifuga troppo aggressiva.

Infine, tra gli elementi che beneficiano di un lavaggio ad alta temperatura ci sono le tovaglie in cotone molto sporche. Se le macchie sono particolarmente difficili da eliminare, si può valutare anche un lavaggio a 90 gradi, a patto che il tessuto sia resistente. Questo aiuta a igienizzare a fondo, rimuovendo anche tracce di grasso e cibo incrostato. Per le macchie più ostinate, un pretrattamento con bicarbonato e acqua ossigenata può migliorare il risultato finale. Un ultimo consiglio per ottenere un bucato perfetto è non sovraccaricare la lavatrice. Inserire troppi capi nel cestello riduce l’efficacia del lavaggio, poiché l’acqua e il detersivo non riescono a distribuire in modo uniforme. Mantenere il carico adeguato permette ai tessuti di essere lavati e risciacquati correttamente, senza residui.

Capi2
Le lenzuola bianche o chiare in cotone o in lino e gli asciugamani in spugna bianchi o chiari possono essere lavati a 60 gradi.

Seguire questi consigli aiuta a garantire un bucato più pulito e igienico, evitando errori che potrebbero rovinare i tessuti. Sapere cosa si può lavare a 60 gradi è utile per mantenere la casa sempre fresca e pulita senza compromettere la qualità dei capi.

Lascia un commento