Tutto chiede salvezza 2 ha ottenuto un successo clamoroso. I fan si chiedono, ma ci sarà la terza stagione? Dopo settimane di dubbi e curiosità, arriva finalmente la decisione definitiva.
Grande successo per la seconda stagione di Tutto chiede salvezza, la serie che vede come protagonista Federico Cesari. Quest’ultimo, ha conquistato i fan con il suo Martino, nella serie Skam Italia. E’ stato senza alcun dubbio il personaggio di Daniele, ad avergli regalato la grande popolarità. Un’interpretazione da brividi, già nella prima stagione il lavoro fatto è stato impeccabile, nella seconda è però arrivata la conferma assoluta.
Al centro della storia, una tematica molto importante, quella sui disturbi mentali. In una clinica psichiatrica, Daniele diventa, da paziente a tirocinante. Un percorso complesso e molto intenso quello fatto dal protagonista. Tanti spunti sui quali poter riflettere, raccontati da un cast stellare. Da Carolina Crescentini, a Fotinì Peluso, Vincenzo Crea, Drusilla Foer, Filippo Nigro e tanti altri.
Tutto chiede salvezza 3, arriva la decisione finale: ecco perché non si farà
Un post social di Francesco Bruni, sceneggiatore della serie, toglie ogni speranza. La terza stagione di Tutto chiede salvezza non si farà. Il grande successo della seconda stagione e, i molteplici punti interrogativi spuntanti dopo l’ultimo episodio, hanno fatto sperare fino all’ultimo. A quanto pare però, per il momento non è in programma nessun ritorno sul set. Dalle parole di Bruni, sembrerebbe proprio una decisione definitiva, una notizia che ha scatenato malcontenti e dispiaceri in milioni di fan. Le parole di Bruni arrivano diritte al cuore: “Voi rimarrete con la curiosità di sapere se Daniele starà con Nina o con Angelica. Se Maria crescerà felice, se Matilde è viva, se Alessandro tornerà a camminare e così via. Noi sceneggiatori lo sappiamo e chissà che un domani non troveremo il modo di raccontarlo, speriamo non al bar”.
Visualizza questo post su Instagram
Sotto al post, anche il commento di Federico Cesari: “Grazie uomo meraviglioso”. Non sono mancate tante disapprovazioni da parte dei fan, in tantissimi speravano nel continuo. Considerando le parole di Bruni, anche gli stessi sceneggiatori sono consapevoli delle cose che ancora andrebbero approfondite. Il successo della seconda stagione è stato probabilmente ancora più forte rispetto a quello legato alla prima. L’ingresso nel cast di Drusilla Foer è stata la vera ciliegina sulla torta. Un’interpretazione brillante, un modo per dare a Matilde, la luce e l’intensità che solo una grande professionista poteva. Non ci sono ad ogni modo dubbi, questa notizia ha rattristato i fan, chissà se nel corso del tempo, le cose cambieranno. C’è da riconoscere che, il proseguire della stagioni, spesso porta a forzature, poco produttiva. Non possiamo fare altro che attendere e non smettere di sperare.