Si trova nel Lazio il borgo di Pinocchio, un posto magico in cui avventarsi per poter vivere una giornata indimenticabile. La passeggiata sul set del film, renderà la giornata dei turisti, unica e sorprendente.
Sei alla ricerca di un posto dove poter trascorrere una giornata diversa dal solito? Nel Lazio è possibile visitare il paese di Pinocchio, il posto in cui sono state girate molte scene del film Le avventure di Pinocchio, trasmesso nel 1972. Per poter staccare la spina, è tra le passioni della maggior parte delle persone, l’organizzazione di viaggi e gite fuori porta. Niente di meglio per potersi dedicare del tempo, in compagnia anche della propria famiglia.
Questo posto riuscirà ad appassionare grandi e piccini, Pinocchio è considerato un grande classico, tra cartoni e film fatti negli anni, si può dire con certezza che, la storia è di sicuro la più educativa in assoluto. Passeggiando per questo borgo, sarà per i turisti, un modo per poter ammirare con i propri occhi i luoghi visti sullo schermo. Tra ricordi e momenti emozionanti, sembrerà di essere catapultati all’interno del film.
Lazio, si trova a Viterbo il paese di Pinocchio: una passeggiata tra ricordi e scoperte
Si trova nel borgo di Farnese e nasconde tante sorprese. Il paese di Pinocchio sarà per molti, un’avventura indimenticabile. Gli amanti del film vivranno questa passeggiata, come un sogno che si realizza. Essere sul set di un film, di grande successo, rappresenta di sicuro un momento magico. Il primo set da visitare è davvero incantevole, qui è stata girata la scena iniziale. Tanti murales conquisteranno il cuore dei turisti, colorati e curati nei minimi dettagli. Proseguendo, sarà possibile visitare il lavatoio e al palazzo dove Pinocchio chiede aiuto in un momento di difficoltà. Lungo la strada, sarà possibile ammirare anche la scuola e la caserma dei carabinieri.
Per tutti coloro che sognano di potersi sentire, almeno per qualche ora, in una vera e propria fiaba, questo è il consiglio perfetto. Non vi resta che organizzare una tappa a Viterbo e correre a visitare il borgo di Farnese. Resterete senza parole nel corso della passeggiata, tanti angoli nascosti e meraviglie, tutte da scoprire. Le temperature di questo periodo si prestano ancora per poter trascorrere giornate all’aria aperta, senza soffrire troppo il freddo. Scegli la persona giusta con la quale poter vivere questa avventura. Collezionare ricordi è importante per poter arricchire il proprio bagaglio culturale e personale. Lasciati andare ad una sana e attesa spensieratezza, niente di meglio per staccare la spina dalla routine. Nel Lazio sono tanti i luoghi da scoprire, questo è consigliatissimo, soprattutto a chi ama sognare attraverso le grandi favole.