Potassio, nutrizionista rivela gli alimenti che ne contengono di più: la posizione delle banane è inaspettata

È importante, per gli esseri umani, assumere alimenti che contengano potassio: questo elemento, infatti, fa molto bene alla nostra salute. Ma quali sono gli alimenti che ne contengono di più? Ecco la classifica di un noto nutrizionista.

Il potassio è una delle sostanze più importanti, della nostra alimentazione. Si tratta, in particolare, di un elemento chimico, che fa parte della categoria dei sali minerali. Esso ha una grande utilità nella regolazione della pressione cardiaca, dato che partecipa alla contrazione muscolare, e ha la capacità di contrastare l’effetto del sodio, che causa l’innalzamento della pressione. Inoltre, questa sostanza può contribuire a prevenire i calcoli renali. Bisogna, dall’altra parte, ridurne il consumo, se si soffre di insufficienza renale. Infine, questa sostanza è utile anche nella produzione di energia, e nella lotta all’affaticamento.

Alcuni alimenti, più di altri, contengono grandi quantità di potassio. È una credenza diffusa che le banane contengano molto potassio, ma questa è errata: secondo quanto spiega il dottor Angelo Verde, noto esperto di alimentazione e nutrizionista, infatti questi alimenti sono solo all’undicesimo posto della classifica degli undici alimenti più ricchi di potassio, con 350 milligrammi di potassio per 100 grammi di prodotto. Al decimo posto, invece, vi sono i cavoletti di Bruxelles, che contengono 380 milligrammi per ogni etto di prodotto, e al nono posto l’avocado, con 400 milligrammi di prodotto. Per quanto riguarda l’ottava posizione, essa è occupata dal salmone, con 420 milligrammi di potassio. In settima posizione, invece, ci sono i kiwi, con 460 milligrammi, per ogni 100 grammi di prodotto.

Potassio, ecco i sei alimenti che ne contengono di più: la classifica dell’esperto

Gli spinaci si trovano al sesto posto, con 530 milligrammi di potassio. Le patate ne contengono, invece, 570 milligrammi ogni etto di prodotto e sono, dunque, in quinta posizione. Le cose si iniziano a fare ‘serie‘, spiega il dottore, con la quarta posizione. Tra il quinto e il quarto posto, infatti, c’è un bel distacco: in quarta posizione si trovano i datteri, che contengono ben 750 milligrammi di potassio, per ogni 100 grammi di prodotto. Quasi 200 milligrammi in più, insomma.

E per quanto riguarda il podio? Sul gradino più basso, in terza posizione, ci sono i fichi, che contengono la bellezza di 1.100 milligrammi di potassio, per ogni 100 grammi di prodotto. La medaglia d’argento, invece, appartiene alla crusca di grano, che contiene ben 1.160 milligrammi di potassio. Non tutti sanno, invece, che l’alimento che contiene più potassio è un certo tipo di fagioli: come rivela il dottore, infatti, i fagioli cannellini contengono ben 1.411 milligrammi di potassio, per ogni etto di prodotto. Questi alimenti sono molto sani e ricchi di ottime sostanze nutritive, ed è conveniente consumarli con regolarità.

Potassio alimenti fagioli
I fagioli cannellini sono gli alimenti che contengono più potassio di tutti.

Lascia un commento