Ferrovie dello Stato, in Puglia si assumono diplomati a tempo indeterminato: i requisiti per partecipare

Al via una nuova opportunità lavorativa in Puglia: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione, per l’assunzione di candidati diplomati. Scopriamo tutti i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.

Lecce è una delle città più al Sud d’Italia, ed è una delle città più belle dell’Italia del Sud. ‘Capoluogo‘ effettivo del Salento, Lecce è una città ricca di storia, che si vede nelle sue strade, nelle sue piazze e nei suoi siti archeologici, come il noto Anfiteatro Romano e l’Ipogeo Palmieri. Di grande fascino sono, altresì, il Duomo leccese e il Palazzo dei Celestini. Situata tra il mare Adriatico e il mar Ionio, la provincia di Lecce è tra le più belle d’Italia per i suoi paesaggi e per la bellezza delle acque, che attraggono ogni anno migliaia e migliaia di turisti.

Vivere e lavorare in questa splendida città è una scelta ideale per chi ama le città di mare e ricche di storia. Lo è, soprattutto, se l’offerta di lavoro è conveniente. È questo, indubbiamente, il caso dell’offerta di lavoro del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che è alla ricerca di un autista di linea esperto, da inserire nella sede di Lecce di Ferrovie del Sud Est e SA S.r.l.. Il candidato selezionato avrà la possibilità di lavorare in una delle realtà aziendali più grandi e importanti in Italia, con un ruolo fondamentale e principale nel trasporto ferroviario dei cittadini pugliesi e di coloro che viaggiano in questa meravigliosa regione. Lavoreranno, altresì, in una società che favorisce la sostenibilità e l’innovazione.

Ferrovie dello Stato assume in Puglia: i dettagli sul lavoro offerto

Il candidato selezionato sarà assunto mediante assunzione diretta, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli Autoferrotranvieri: questo gli permetterà di avere uno stipendio commisurato all’impegno richiesto, nonché la possibilità di avere importanti vantaggi. Tra questi, l’accesso al welfare integrativo e all’assicurazione sanitaria, oltre che la possibilità di ricevere la tredicesima e la quattordicesima mensilità. Il candidato o la candidata che vincerà la selezione sarà inserito o inserita presso la Business Unit Autolinee, e dovrà svolgere diverse attività. Tra queste, la gestione delle emergenze di bordo e la segnalazione, se necessaria, delle situazioni di irregolarità del servizio e degli accadimenti accidentali, nonché di guasti in linea dei mezzi aziendali.

Ferrovie dello Stato Puglia
Le strade della splendida Lecce.

Inoltre, il candidato scelto si occuperà di svolgere attività di guida di autobus in servizio pubblico di linea sul territorio, effettuando partenze e transiti, secondo specifici turni macchina e rispettando i turni guida, nonché secondo tabelline orarie ben definite. Infine, effettuerà deviazioni di percorso, in caso di anomalie e turbative del servizio, e assicurerà uno stile di conduzione dei mezzi confortevole. Quest’ultima attività sarà svolta nella garanzia della sicurezza dei passeggeri e del rispetto degli orari di percorso.

I requisiti per partecipare e come inviare la domanda

Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno possedere un diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado, o un titolo di studio equipollente a tutti gli effetti giuridici, nonché le patenti D, E e CQC trasporto persone, in corso di validità. Dovranno, altresì, avere un’esperienza pregressa, della durata di almeno 2 anni, nella guida di mezzi pesanti, preferibilmente maturata nel trasporto persone, presso delle aziende afferenti al trasporto pubblico locale, o anche di lunga percorrenza.

Dovranno, altresì, possedere i requisiti fisici richiesti dalla mansione specifica di operatore di esercizio: avvisiamo che la verifica di questi requisiti fisici sarà parte integrande dell’iter di selezione. Infine, i candidati dovranno garantire la disponibilità al lavoro su turni, domeniche e festivi. Il requisito preferenziale, ma non obbligatorio, è la residenza nella regione Puglia. Tra le soft skills, o competenze trasversali, richieste, invece, citiamo la customer centricity, la capacità di iniziativa e decisione, la comunicazione aperta, la resilienza e la tensione al risultato, oltre alle capacità di integration e team working. La candidatura potrà essere inviata solo online, collegandosi al portale del Gruppo FS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l’invio della domanda è fissata al 12 novembre 2024.

Lascia un commento