Salame, è allarme listeria: il Ministero della Salute ritira numerose confezioni

È stato annunciato il richiamo di un nuovo lotto di salame: in particolare, sono state ritirate confezioni di diverse tipologie di prodotto per un allarme listeria. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.

Il Ministero della Salute ha annunciato un nuovo richiamo alimentare. In particolare, è stato reso noto il richiamo di un lotto di salame, per un allarme listeria. Il richiamo è precauzionale: si sospetta, cioè, il rischio della contaminazione dal noto batterio, ma non è confermato, e non è sicuro che interessi tutte le confezioni del lotto richiamato. In ogni caso, però, il solo rischio rende necessario il richiamo delle confezioni facenti parte del lotto di cui si sospetta la contaminazione, e la diffusione dell’allarme, per informare i consumatori che avessero acquistato una o più confezioni, facenti parte di tale lotto.

In particolare, la listeria monocytogenes è un batterio, responsabile dell’infezione della listeriosi. I sintomi, solitamente, collegati a questa malattia sono simili a quelli della salmonella, o di altre infezioni di tipo gastroenterico: dal vomito al mal di pancia, dalla diarrea alla febbre, fino ai dolori addominali. In alcuni, rari casi, però, possono sorgere complicazioni decisamente gravi, come la listeriosi invasiva o, addirittura, l’insorgere di meningiti. Il rischio è di tipo microbiologico, in quanto si sospetta la contaminazione da parte di un agente patogeno di natura microbiologica, quale è la listeria. Scopriamo tutti i dettagli sul richiamo.

Nuovo allarme listeria: il Ministero della Salute ha ritirato diverse confezioni di salame, ecco tutti i dettagli

Il Ministero della Salute ha pubblicato due modelli di richiamo: uno riguarda il Salame Il Torinetto, mentre l’altro riguarda il Salame Mignon, entrambi a marchio Borgo Dora. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato è Salumificio Borgo Dora S.p.A., mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT 926 L CE. Il nome del produttore è Salumificio Borgo Dora S.p.A.. Lo stabilimento è sito a Torino, in Corso Vercelli 279/A – 10155. Il peso dell’unità di vendita del ‘Salame Il Torinetto‘ è di 200 grammi a pezzo, 800 grammi a fila circa, mentre quello dell’unità di vendita del ‘Salame Mignon‘ è di 90 grammi a pezzo, 720 grammi a fila circa.

Salame allarme listeria
Il primo modello di richiamo del lotto di salame. (Fonte: Ministero della Salute).

La data di scadenza del Salame Il Torinetto è fissata al 7 aprile 2025, mentre quella del Salame Mignon è fissata all’8 aprile 2025. Il numero del lotto ritirato, in entrambi i casi, è 348304. In entrambi i casi, inoltre, il motivo riguarda il sospetto rischio microbiologico, dovuto dalla possibile contaminazione da Listeria Monocytogenes. Gli operatori avvisano i consumatori, che avessero acquistato una o più confezioni di Salame Il Torinetto e/o Salame Mignon, appartenenti al lotto ritirato, di restituirle al punto vendita.

Salame allarme listeria richiamo modello numero 2
Il secondo modello di richiamo del lotto di salame. (Fonte: Ministero della Salute).

Lascia un commento