Aceto, non solo condimento: esperta rivela i cinque modi per utilizzarlo al meglio. Uno è inaspettato

Una nota esperta di bucato e pulizie domestiche rivela cinque modi per utilizzare al meglio l’aceto, anche come prodotto per pulire e disinfettare: ecco i suoi suggerimenti.

L’aceto è uno dei condimenti più diffusi nella cucina italiana. Solitamente, questo viene utilizzato per condire le insalate, e anche per realizzare delle marinature particolari, ad esempio per il pesce. Il tipo di aceto più diffuso è l’aceto di vino bianco, anche se ve ne sono di altri tipi. C’è, ad esempio, quello di vino rosso, oppure l’aceto di mele o l’aceto balsamico. Questi si ottengono dall’ossidazione dell’etanolo contenuto in varie sostanze, come il sidro o, per l’appunto, il vino, la quale va a creare, per l’appunto, l’aceto.

Oltre che in cucina e per il condimento, l’aceto viene utilizzato anche per altri motivi. Ad esempio, si può utilizzare per la conservazione degli alimenti: molto noti e usati sono, infatti, gli alimenti sott’aceto. Insieme alle conserve sott’olio, in effetti, le conserve sott’aceto sono tra i metodi di conservazione naturale più utilizzati. L’aceto di vino bianco, inoltre, può essere utilizzato per le pulizie domestiche: ha, in effetti, delle proprietà che lo rendono perfetto per igienizzare gli ambienti.

Aceto, ecco cinque modi per utilizzarlo nelle faccende domestiche: i suggerimenti della nota esperta

Erika Patragnoni, celebre esperta di pulizie domestiche e di bucato, ha rivelato cinque modi, in particolare, con i quali si può utilizzare al meglio l’aceto, nelle faccende domestiche. Il primo è la lucidatura dell’acciaio: basta metterne poche gocce su un panno in microfibra, e pulire, con questo panno, le superfici in acciaio, come quella del fornello. Il secondo modo, invece, è quello delle spugnette: l’aceto può, infatti, essere utilizzato per pulire le spugnette e gli strofinacci. Vi basterà immergere le spugne e gli strofinacci in una ciotola piena di aceto, per disinfettare questi prodotti. E ancora: vi basterà aggiungere del bicarbonato e, poi, dell’aceto, per scrostare gli scarichi intasati.

Il quarto metodo è, invece, quello più inaspettato. L’aceto può, infatti, essere usato anche per pulire e disinfettare i vetri: vi basterà mischiarlo con un po’ d’acqua, e realizzerete un ottimo detergente per i vetri. Vi converrà mettere il composto all’interno di una bottiglia da spray, e spruzzare il composto sui vetri: il suo effetto sarà miracoloso. Infine, il quinto metodo non è molto diverso dal quarto: l’aceto può, in effetti, essere utile anche per eliminare il calcare dai vetri della doccia. Dovrete, in particolare, realizzare un composto, mescolando in parti uguali aceto e acqua distillata, o anche acqua normale, e poi usarlo per pulire i vetri. Il semplice aceto da cucina vi farà risparmiare sull’acquisto di tanti prodotti detergenti specifici, pur avendo il loro stesso effetto!

Aceto cinque modi
Alcune bottiglie di aceto di vario tipo, insieme ad altri condimenti, come il sale e l’olio.

Lascia un commento