Uova, così non le hai mai cucinate: ricetta salva-cena squisita

La content food creator Isabel De Simone, sui social nota con il nickname piovonoricette, dà agli italiani un’idea buonissima che ti salva e svolta la cena. Così le uova non le hai mai cucinate: ricetta originale e facilissima

E’ arrivata l’ora della cena, non sai che cosa cucinare e hai dimenticato di fare la spesa. Isabel De Simone, simpatica e bravissima content food creator nota sui social con il nome piovonoricette, ha la soluzione pronta. Seguitissima influencer delle ricette (ben 1 milione e 400mila persone seguono il suo profilo Instagram), le sue preparazioni si distinguono per la semplicità e la genuinità della sua cucina. Una cucina vecchio stile, che Isabel sa, però, reinventare a modo suo, con tocchi personali. La ricetta del giorno è quella per cucinare un piatto composto da uova, funghi e mozzarella.

Una combinazione a cui, scommettiamo, non hai mai pensato. Oltre a questi tre ingredienti, occorre avere a portata di mano del prezzemolo, che andremo a sminuzzare per aggiungere direttamente in padella in corso d’opera, e la passata di pomodoro. Solo cinque ingredienti, per salvare la cena e accontentare tutti. Vediamo il procedimento, spiegato, passo dopo passo, da piovonoricette.

Uova con funghi e mozzarella: la ricetta che ti salva la cena e accontenta tutti i palati

Per prima cosa, in una padella capiente, mettiamo a scaldare un abbondante giro d’olio. Quando sarà abbastanza caldo, ci andiamo a tuffare uno spicchio d’aglio. Lasciamo rosolare, dopodiché andiamo ad aggiungere i funghi, e il prezzemolo. Quando si saranno ammorbiditi, un po’ di passata di pomodoro, un pizzico di sale e lasciamo cuocere per altri pochi minuti e non ci resta che aggiungere le uova: “Dovranno cuocere pochi minuti, e il tuorlo deve restare fondente”, raccomanda Isabel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Altro prezzemolo, se vi piace, va aggiunto a fine cottura, insieme al pepe e alla mozzarella tagliata a pezzettini. Spegniamo il fuoco, e “aspettiamo che con il calore diventi filante: sarà impossibile non mangiare col pane”, dice Isabel, prima di concludere la ricetta con il suo motto, ormai famosissimo: “E vedi che ti mangi!“.

Lascia un commento