Candeggina delicata, non solo in lavatrice: esperto rivela i 4 modi per utilizzarla efficacemente. È più utile di quanto si pensi

Se siete soliti utilizzare la candeggina delicata solo per la lavatrice, sappiate che potete utilizzarla anche in altri modi: un noto esperto rivela i quattro utilizzi più importanti e utili di questo prodotto.

La candeggina è un prodotto molto diffuso, e che viene utilizzato per diversi scopi. In particolare, vi è una tipologia di candeggina che ha un utilizzo importante, indicato per la lavatrice: è la candeggina delicata. Questa ha un forte potere sbiancante, ed essendo delicata, non danneggia i capi, se utilizzata in maniera corretta. Può essere, dunque, utilizzata per rimuovere delle macchie particolarmente fastidiose e difficili da togliere.

Sebbene sia l’utilizzo più diffuso, non è l’unico. La candeggina delicata è, infatti, un prodotto molto ‘flessibile‘, i cui usi sono molteplici. Mattia, noto esperto di pulizie domestiche e bucato, ha suggerito, in particolare, quattro modi con cui utilizzare questo prodotto. Alcuni sono conosciutissimi, mentre altri sono meno diffusi, ma ugualmente utili: scopriamo di quali utilizzi si tratta, e come sfruttare al meglio la candeggina delicata.

Candeggina delicata: esperto rivela gli utilizzi principali di questo particolare prodotto

Il primo utilizzo, suggerito da Mattia nelle sue pagine social, denominate ‘La Casa di Mattia‘, è proprio quello della lavatrice. In aggiunta al detersivo, spiega l’esperto, si può utilizzare questo prodotto per eliminare macchie e cattivi odori, al fine di avere un bucato davvero pulito. L’esperto spiega che si può mettere nel cassetto del detersivo liquido, prima o dopo l’aggiunta di quest’ultimo, o anche direttamente nel cestello, sopra il bucato. In questo caso, però, bisognerà far partire subito il lavaggio, e non lasciare agire la candeggina sui vestiti: potrebbe, infatti, danneggiarli. Anche il secondo utilizzo è molto comune: quello per il lavaggio dei pavimenti. Conviene utilizzarla, però, solo per il lavaggio dei pavimenti non delicati: i pavimenti delicati, infatti, potrebbero essere danneggiati da questo prodotto. La candeggina può igienizzare per bene questi pavimenti: per utilizzarla al meglio, potete aggiungerne mezzo tappo, insieme al detergente, in cinque litri d’acqua. L’esperto ricorda di risciacquare sempre i pavimenti, dopo il passaggio della candeggina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Oltre a questi due utilizzi, che sono molto comuni, ce ne sono altri due. Il terzo è quello del lavaggio a mano di tessuti molto macchiati, come tovaglie o anche altri indumenti, soprattutto se colorati, in quanto non si possono usare gli sbiancanti con questi prodotti. In particolare, dovrete mettere in ammollo questi capi, in una soluzione composta da acqua tiepida, un po’ di detersivo e un po’ di candeggina delicata: dopo un po’ di tempo in ammollo, le macchie si toglieranno in maniera efficace. Infine, la candeggina delicata potrà essere utilizzata per igienizzare superfici sensibili, come quella del wc: si potrà versare su un panno in microfibra, e utilizzare per eliminare i cattivi odori. Anche in questo caso, come nel caso del lavaggio dei pavimenti, la candeggina dovrà essere risciacquata. Insomma: gli utilizzi sono vari, e tutti molto efficaci. La candeggina delicata è, pertanto, molto più utile e importante di quanto possa già sembrare!

Candeggina delicata
Uno degli utilizzi più importanti è quello finalizzato a pulire e igienizzare il wc.

Lascia un commento