Toscana, al via un concorso per assunzioni a tempo indeterminato: è sufficiente aver assolto l’obbligo scolastico

Un Comune della Toscana ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un operatore esperto. Ecco tutti i dettagli sul bando e i requisiti per partecipare.

Il monte Amiata è un vulcano, ormai spento, che si trova nella Maremma toscana, tra le province di Grosseto e Siena. Fa parte dell’Antiappennino toscano, ed è caratterizzato dalla presenza di laghi e rocce di origine vulcanica, nonché di fiumi come il fiume Flora: da un punto di vista paesaggistico, insomma, questo gruppo montuoso è caratterizzato dalla presenza di luoghi a dir poco incantevoli. Sul versante senese di questo monte, c’è un comune dotato di gran bellezza: è Abbadia San Salvatore, una cittadina di circa 6.000 abitanti. Questa località è il posto perfetto per chi ama la tranquillità e i paesaggi montuosi, ma anche per chi ama i luoghi ricchi di cultura. Nonostante le sue dimensioni, infatti, il comune di Abbadia San Salvatore è caratterizzato dalla presenza di opere architettoniche dal grande rilievo culturale: oltre all’Abbazia di San Salvatore e la Chiesa della Madonna dei Remedi, infatti, ci sono anche teatri meravigliosi come il Teatro Servadio, oltre a un borgo medioevale di grande fascino.

In generale, la provincia di Siena è caratterizzata dalla presenza di paesaggi di grande fascino, oltre che di insediamenti e opere architettoniche che testimoniano l’importanza storica e culturale della stessa. Il centro storico del capoluogo, inoltre, è stato inserito tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Infine, la provincia di Siena è nota anche per l’alta qualità della vita. Nella lista delle province più vivibili d’Italia, compilata da Il Sole 24 Ore nel 2023, infatti, questa si trova in trentesima posizione su 107. Secondo gli ultimi dati Istat, infine, la Toscana è nella top 10 delle regioni più ricche d’Italia, per pil pro capite.

Toscana: i dettagli sul concorso e i requisiti per partecipare

L’offerta di lavoro di cui parliamo in questo articolo è adatta a chi vorrebbe cambiare la sua vita, e sarebbe disposto a lavorare e vivere nella splendida provincia di Siena. Il Comune di Abbadia San Salvatore ha, in effetti, indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un operatore esperto tecnico elettricista. Il posto è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate, ma possono partecipare alla selezione anche coloro che non sono stati volontari di questi corpi. Il titolo di studio richiesto è un Diploma dell’Istituto Tecnico Industriale, con specializzazione Elettronica o Elettrotecnica, o dell’Istituto Professionale, con qualifica relativa al settore degli impianti elettrici. È sufficiente, altresì, anche l’assolvimento dell’obbligo scolastico, con l’aggiunta di un’attestazione di qualifica professionale, triennale o quadriennale, come operatore elettrico. È necessario, altresì, possedere la patente di guida di categoria B, o superiore.

Toscana concorso
La città di Siena vista dall’alto.

I candidati dovranno avere un’età compresa fra i 18 anni, e quella prevista per il collocamento a riposo, ed essere inclusi nell’elettorato politico attivo. Dovranno, altresì, essere idonei fisicamente alle mansioni previste dal bando, e godere dei diritti civili e politici. Potranno essere cittadini italiani, europei o di altri Stati, purché rispettino i requisiti previsti dall’articolo 38 del D.lgs. n°165 del 2001. I candidati non dovranno essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. Infine, i candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

I dettagli sulla selezione e sull’invio della candidatura

La selezione consisterà in una prova tecnico/pratica e in una prova orale. La prima consisterà in una verifica delle competenze su attività, quali il montaggio di apparecchiature a B.T., di impianti e quadri elettrici per controllo e comando macchine elettriche, la riparazione di guasti su apparecchiature a B.T. e la messa in marca e l’arresto di gruppi elettropompe e altre macchine, come i compressori e i gruppi elettrogeni. La prova orale, invece, consisterà in un colloquio su argomenti quali le nozioni di base sull’ordinamento degli Enti Locali, i diritti e i doveri e il codice di comportamento dei dipendenti pubblici e il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n°37 del 22 gennaio 2008. Saranno, altresì, verificate le competenze e le conoscenze informatiche e della lingua inglese.

Il punteggio massimo ottenibile in ogni prova è di 30 punti, e ciascuna prova si considererà superata con un punteggio minimo di 21 su 30. La candidatura potrà essere inviata solo online, accedendo mediante credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS al Portale di Reclutamento inPA. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l’invio della candidatura, infine, è fissato alle ore 23.59 del 24 novembre 2024.

Lascia un commento