La zuppa di lenticchie secondo Isabel De Simone, content creator sui social nota con il nickname piovonoricette. La ricetta da lei rivisitata di un vero e proprio classico delle stagioni più fredde
Uno dei alimenti più amati dagli italiani, con o senza la pasta e con qualsiasi condimento che ne esalti il sapore: le lenticchie sono un toccasana per l’organismo, e per lo spirito. Buone sempre: fredde e col pomodoro d’estate, a mo’ di insalata, fumanti e con la pasta quando fuori piove, e si iniziano ad avvertire i primi segni della stagione più fredda dell’anno. Ci tenta con una ricetta squisita, che rivisita una ricetta classica, Isabel De Simone, brava, oltre che simpaticissima, food blogger nota con il nome social di piovonoricette. La sua ricetta della zuppa di lenticchie contiene un ingrediente a cui, forse, in tanti, non avranno mai pensato.
Prima di passare al procedimento, vediamo innanzitutto gli ingredienti di cui avremo bisogno preparare la nostra zuppa di lenticchie. Procuriamoci:
- 300 grammi di lenticchie secche
- 1 spicchio aglio
- q.b. peperoncino
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 350 grammi di patate
- q.b. vino bianco
- 80 g spinacini (o spinaci)
- q.b. sale
- q.b. feta (o primo sale, facoltativi)
Passiamo al procedimento, mostrato, passo dopo passo, da Isabel De Simone (con finale a sorpresa).
Zuppa di lenticchie, la ricetta rivisitata: con questo ingrediente sarà squisita
Come prima cosa, rosolare l’aglio, l’olio e il peperoncino, e aggiungere le patate. Sfumare con un goccio di vino bianco: “Le lenticchie non vanno messe in ammollo, ma solo sciacquate”, si raccomanda la content creator. Dopo averle, quindi, lavate sotto l’acqua corrente, unire le lenticchie alle patate che intanto hanno assorbito tutto il sapore del soffritto di olio, aglio e peperoncino. Coprire il tutto con acqua, e lasciare cuocere a fuoco basso per una quarantina di minuti.
Visualizza questo post su Instagram
“Le patate renderanno questa zuppa di lenticchie super cremosa”: parola della cuoca dietro il popolare e seguitissimo account Instagram piovonoricette. Che si raccomanda di aggiungere il sale solo a fine cottura. Siamo arrivati quasi alla fine della nostra ricetta: quando le patate e le lenticchie risulteranno ben cotte, immergere in pentola gli spinaci già lavati, che bisogna lasciar cuocere per un minuto circa. Terminare il tutto con un giro d’olio, e il nostro piatto è pronto per essere servito. Ameno che non vogliate aggiungere un ultimissimo ingrediente suggerito da Isabel De Simone. “Ho voluto renderla ancor più golosa aggiungendo qualche pezzo di feta. Non è obbligatorio, ma provate, perché ci sta benissimo”.