Ascolti, grave passo falso di Rai: l’errore che regala la vittoria a Mediaset

Ascolti tv, Rai commette un passo falso che potrebbe costare caro all’azienda di Viale Mazzini. Mediaset, intanto, gongola, approfittando del momento down della diretta concorrente

Guardando il palinsesto tv dei prossimi giorni, si nota come, se da un lato Mediaset ce la sta mettendo tutta per innovarsi e arrivare a sempre più larghe fette di pubblico, Rai, invece, sembra stare andando nella direzione esattamente opposta. Allontanando, così, quella platea che dovrebbe, anzi, fare di tutto per conquistare, in vista del difficilissimo esame che attende Carlo Conti a febbraio. Stiamo parlando, naturalmente del Festival di Sanremo, banco di prova veramente duro per il conduttore fiorentino. A cui tocca raccogliere l’eredità dell’ormai ex Rai Amadeus, il quale, a sua volta, sul Nove sta provando (con fatica) a rifarsi una platea.

Ci spieghiamo meglio, facendo riferimento ai format proposti. Su Rai 1 vediamo ancora Ballando con le Stelle e Tale e quale show, programmi più che datati: anziani. Seguiti, sì, ma da un pubblico di over 50. E non raccontiamoci più la banalità secondo cui i giovani non guardano più la tv: i numeri eccezionali delle ultime due edizioni di Temptation Island parlano chiaro. I picchi di 25% di share a cui Canale 5 riesce ad arrivare, raccontano un’esigenza nuova, che Mediaset sta intercettando: la voglia di trasmissioni nuove, basate sulla vita delle persone comuni.

Rai, di tutta risposta, ha replicato con Se mi lasci non vale: la brutta copia di Temptation Island, però, condotta da Luca Barbareschi su Rai 2, è stata un fallimento totale.
Ma il vero passo falso è un altro, e lo vedremo mercoledì, 6 novembre.

Ascolti Rai, ancora repliche sul primo canale di Stato: Mediaset ne approfitta e gioca due carte vincenti

Non ce ne voglia Massimo Ranieri, vera colonna portante della musica leggera italiana. Ma Tutti i Sogni Ancora in Volo, lo show che lo ha visto protagonista negli anni passati, non costituisce affatto una proposta allettante. Si tratta, anzi, di una replica, con cui l’azienda di Viale Mazzini sta chiaramente riempiendo un buco di palinsesto. Un passo falso bello e buono, che costerà caro a Rai: mercoledì sera, infatti, Mediaset sfodera l’artiglieria pesantissima.

rai
Massimo Ranieri

A cominciare da Canale 5, dove andrà in onda una nuova puntata di Io Canto Generation, con Gerry Scotti e Michelle Hunziker. Ma il vero asso nella manica è Checco Zalone: il film Quo vado dell’attore comico pugliese sarà trasmesso, nella stessa sera, su Italia 1. Non c’è bisogno di esperti di tv per prevedere una carneficina, mercoledì, per Rai. Che, dopo un’intera estate di repliche, continua inspiegabilmente su questo filone autodistruttivo.

Lascia un commento