Integratori, arriva il nuovo richiamo del Ministero della Salute: confezioni ritirate per un allarme chimico

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo di integratori alimentari per un rischio di tipo chimico: ecco tutti i dettagli sull’allarme diffuso dal Ministero e le caratteristiche del prodotto ritirato.

Recentemente, il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo di un lotto di prodotti di natura alimentare, per un rischio chimico. In particolare, è stato annunciato che un lotto di integratori alimentari è stato ritirato per la possibile presenza di Titanio Biossido. Il richiamo riguarda tutte le confezioni facenti parte del lotto ritirato, di cui indicheremo i dettagli nel prosieguo dell’articolo, e soltanto quelle che fanno parte del lotto ritirato. Si consiglia, dunque, ai nostri lettori, che avessero acquistato una confezione dei suddetti integratori, di verificare che facciano parte del lotto ritirato, oppure no. In questo secondo caso, non vi sono rischi per la salute.

Nel caso in cui, invece, le confezioni facessero parte del lotto ritirato, i lettori sono invitati a non consumare il prodotto, e a seguire le istruzioni degli operatori. Il biossido di titanio è, infatti, una sostanza decisamente pericolosa, e considerata tossica, qualora venisse assunta in una quantità maggiore, rispetto a quella prevista dalla legge. Si sospetta, in particolare, una potenziale cancerogenicità della sostanza in questione: per questo motivo, vi consigliamo di leggere tutti i dettagli sul richiamo del prodotto di natura alimentare.

Nuovo richiamo di integratori alimentari: ecco i dettagli sull’allarme diffuso dal Ministero della Salute

Il prodotto in questione si chiama ‘Leninerv 600‘, a marchio ‘Leninerv 600‘. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato è Grünenthal Italia S.r.l. Il nome del produttore, invece, è Sigmar Italia, S.p.A., mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore non è applicabile. Lo stabilimento di produzione è sito ad Almè, in provincia di Bergamo.

Integratori allarme
Il modello del richiamo del lotto di integratori. (Fonte: Ministero della Salute).

Ogni unità di vendita è una confezione da 20 compresse. La data di scadenza, o termine minimo di conservazione, del prodotto è nel mese di gennaio 2026. Il numero del lotto ritirato è SG23001. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è la presenza di titanio biossido, all’interno di una o più confezioni del lotto ritirato. Le istruzioni degli operatori sono quelle di riportare le unità, facenti parte del lotto ritirato, presso il punto vendita dove si è acquistato il prodotto. Ribadiamo di non consumare, in alcun modo, questi integratori.

Attendiamo ulteriori aggiornamenti e dettagli su nuovi lotti ritirati, per motivi simili o differenti. Ricordiamo, infine, che esistono diversi altri rischi, per i quali possono essere richiamati dei lotti di prodotti di natura alimentare. Essi sono, in particolare, il rischio fisico, il rischio microbiologico e il rischio della presenza di allergeni.

Lascia un commento