Roma, al via una nuova selezione di Ferrovie dello Stato: contratto a tempo indeterminato

Nuove assunzioni a Roma: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l’assunzione di un candidato a tempo indeterminato. Scoprite tutti i dettagli sul bando, e il motivo per il quale potrebbe essere un’ottima idea prendere parte a questa selezione.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione, finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di un Progettista Ventilazione. Il candidato o la candidata che vincerà la selezione, verrà inserito o inserita nella sede di Roma di Italferr S.p.A., per i progetti del Gruppo FS sul Mercato Estero. Il candidato selezionato avrà la possibilità di lavorare in una delle realtà aziendali più grandi e importanti d’Italia, e, in particolare, nella prima società di ingegneria del nostro Paese. Una società, Italferr, che fonda sull’etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa, e che è presente su tutto il territorio italiano, e in altri 60 paesi del mondo.

I candidati scelti avranno, pertanto, un ruolo di fondamentale importanza in una realtà attiva a livello internazionale. Il loro lavoro sarà, altresì, ben compensato: saranno, infatti, assunti mediante il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie. Questo CCNL prevede, fra le varie cose, un compenso commisurato alla seniority, oltre all’accesso al welfare integrativo, all’assicurazione sanitaria e a tanti altri vantaggi. Tra questi ultimi, anche la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità. Il lavoratore selezionato, infine, lavorerà in una delle città più belle al mondo: Roma è visitata ogni anno da milioni di turisti, e amata, per la bellezza dei suoi paesaggi e della sua cultura, da miliardi di persone. La sua provincia è, infine, tra le più vivibili in Italia: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2023, infatti, quest’ultima si trova in trentacinquesima posizione su 107.

Ferrovie dello Stato Italiane assume a Roma: i dettagli sulla posizione ricercata

Chi supererà la selezione, verrà inserito nel team di Direzione Progettazione di Italferr S.p.A., e svolgerà diverse attività. Tra queste, il supporto alla Direzione lavori e/o al cliente, nella validazione dei materiali e dei componenti, durante la fase della realizzazione. Inoltre, il candidato selezionato si occuperà della progettazione di impianti di ventilazione, con funzione di controllo fumi e di ventilazione igienica, in ambito di gallerie ferroviarie e stradali interrate nei progetti internazionali.

E ancora, si occuperà del dimensionamento degli impianti, mediante simulazioni CFD monodimensionali, e anche tridimensionali. Infine, si occuperà del progetto impiantistico relativo, badando anche alla definizione dei layout e delle specifiche tecniche dei componenti. Attività di grande importanza, dunque, che vedranno impegnato il candidato vincitore in una serie di lavori impegnativi ma, allo stesso modo, stimolanti.

I requisiti per partecipare e le informazioni sull’invio della candidatura

Il titolo di studio richiesto, per partecipare alla selezione, è una laurea magistrale in Ingegneria, nell’area Industriale. I candidati dovranno, altresì, avere un’esperienza di almeno tre anni, nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali, ferroviari e/o di stazioni interrate, e dovranno conoscere le strategie principali di ventilazione, e, in generale, gli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e della ventilazione igienica. Poi, dovranno conoscere i software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell’incendio, e la normativa internazionale, e in particolare la NFPA.

Roma Ferrovie dello Stato
Il Vittoriano, con l’Altare della Patria, a Roma.

Dovranno anche conoscere la progettazione integrata, la strategia di ventilazione e l’esodo in emergenza. Inoltre, dovranno essere disponibili a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Il Gruppo FS precisa che, per la natura del progetto, si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all’estero. C’è, infine, un requisito preferenziale, e cioè la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS. Tra le soft skills, o competenze trasversali, richieste, citiamo la capacità di problem solving, lo spirito di innovazione, l’orientamento al lavoro di gruppo e ai risultati. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, bisognerà accedere al portale del Gruppo FS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l’invio della domanda per la partecipazione alla selezione di Ferrovie dello Stato Italiane a Roma, è fissata al 18 novembre 2024.

Lascia un commento