Non puoi assolutamente perderti un meraviglioso borgo presente nelle Marche. Ecco la gita perfetta da fare in autunno, un posto magico.
Tante bellezze nascoste e poco conosciute si nascondono nelle Marche. C’è un suggestivo borgo da non perdere, soprattutto in autunno. Durante la passeggiata, i turisti resteranno completamente affascinati dalla bellezza del posto. Dalle stradine, agli angoli segreti, sembrerà di essere catapultati in un posto senza tempo.
Per molti è questo il metodo migliore per ricaricarsi dopo settimane di duro lavoro. Organizzare un weekend e partire alla scoperta di nuovi luoghi, è da sempre una passione che accomuna le persone. La visita a questo meraviglioso borgo regalerà ai visitatori, un’esperienza indimenticabili. Ecco le tappe da fare.
Marche, suggestivo borgo da visitare in autunno: le tappe
Per vivere un’avventura spettacolare, devi visitare Frontino, un borgo nelle Marche. Qui potrai fare scoperte meravigliose e vivere un fine settimana davvero unico. Una volta arrivati, la prima tappa sarà la Torre Civica, ricoperta di vite americane. Questa torre chiamata anche dell’orologio, ha una particolarità, ovvero cambia colore a seconda delle stagioni. Passa dal verde al rosso autunnale. Passeggiando per le vie medievali, ci saranno dei simpatici spaventapasseri che renderanno il giro, particolarmente folcloristico. Nel corso del giro, sarà possibile ammirare la Fontana Monumentale dello scultore Franco Assetto. Per ammirare un panorama mozzafiato, è consigliata la visita alla Torre Civica. Qui è possibile scattare delle foto ricordo davvero uniche. Si respira una tranquillità meravigliosa, per questo motivo il posto è chiamato anche il Salotto del Montefeltro.
La visita di questo borgo meraviglioso lascerà i turisti completamente senza parole. Per molti è particolarmente rilassante l’organizzazione di una gita fuori porta, alla scoperta di luoghi mai visti. Questo periodo è perfetto, le temperature sono ideali per vivere una passeggiata rilassante senza sentire troppo freddo. Non vi resta che organizzare la gita e prenotare un posto dove dormire nelle Marche. Il giro in questo borgo richiederà qualche ora della vostra giornata. Dopo, è possibile anche immergersi in altri luoghi, un modo per tornare a casa ricchi di esperienze e storie da raccontare. Non c’è niente di più bello che partire all’avventura, soprattutto in compagnia delle persone giuste. Avventure di questo tipo resteranno per sempre, meravigliosi ricordi da custodire con cura. I viaggi fatti in gruppo sono sempre più belli, c’è però chi preferisce vivere l’esperienza con una sola persona, un modo per non perdersi nulla. Non c’è viaggio culturale senza l’assaggio delle prelibatezze del posto. Non dimenticate di assaggiare piatti tipici e prelibatezze del posto. La tradizione di un luogo merita di essere scoperta a trecentosessanta gradi. Questo borgo entrerà nel cuore di tutti i suoi visitatori, una scoperta davvero unica e indimenticabile.