Brownies, la ricetta di Luisa Orizio, alias piovonoricette: la variante che non avevi ancora provato
“Esiste qualcosa di più buono dei brownies? Sì, i brownies al cioccolato bianco“. Domanda e risposta che arrivano da Luisa Orizio, seguitissima content creator (1 milione di persone la segue solo su Instagram) dietro al nickname allacciateilgrembiule. Una delle ultime ricette da lei proposte è quella dei brownies, squisiti dolcetti che arrivano dagli Stati Uniti. Se vi va di sperimentare una ricetta nuova con cui iniziare bene la giornata, di seguito il procedimento mostrato da Luisa. Prima, però, vediamo la lista degli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare i nostri dessert made in Usa. Procuriamoci:
- 200 grammi di cioccolato bianco
- 150 grammi di burro
- 120 grammi di farina 00
- 100 grammi di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo per decorare.
Passiamo alla preparazione, spiegata, passo dopo passo, dalla food blogger.
Brownies al cioccolato bianco e limone, la ricetta di allacciateilgrembiule
Come prima cosa, procurarsi una ciotola capiente in cui andrete a sbattere le uova. unire lo zucchero e lavorare il composto con l’aiuto delle fruste elettriche. l’ingrediente successivo da aggiungere è la scorza grattugiata di un limone non trattato. continuare aggiungendo il burro e il cioccolato che abbiamo in precedenza fuso e fatto raffreddare. a questo punto Unire la farina 00 e il lievito in polvere, e mescolare. il composto è pronto: Non ci resta altro che infornare. versare l’impasto in una teglia larga 20 cm x 20 che avrete già avuto cura di foderare con della carta forno punto cuocere quindi in forno preriscaldato ventilato a 180° per 25 minuti. quando i brownies sono raffreddati, tagliare a quadretti e spolverare con zucchero a velo.
Visualizza questo post su Instagram
I brownies, il dolce americano per eccellenza
Se volessimo definire i brownies, potremmo dire che si tratta di un dolce a metà strada tra una torta e un biscotto. La loro caratteristica è una consistenza morbida e densa, dal sapore intenso di cioccolato. Sono tipicamente tagliati in quadratini o rettangoli, e possono contenere vari ingredienti aggiuntivi, come noci, nocciole e gocce di cioccolato, o anche caramello. Di solito, vengono serviti da soli, ma possono anche essere accompagnati da panna montata, gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo.
Non esiste una vera e propria storia originaria di brownies. Tuttavia, leggenda narra che siano stati inventati verso la fine del XIX secolo da una cuoca intenta a preparare una torta al cioccolato. Dimenticò, però, di aggiungere il lievito: il risultato fu una torta bassa e densa, ma con una consistenza talmente piacevole che decise di servirla lo stesso, creando un dolce che divenne poi molto popolare.