Alla scoperta del borgo di Brenzone sul Garda, in Veneto: la gita ideale per un weekend di relax, tra la natura incontaminata, e lontani dal turismo di massa
Ci sono dei momenti in cui l’unico desiderio è quello di ascoltare il silenzio e la rassicurante tranquillità della natura. Staccare così, davvero la spina, con un viaggio, anche se di un solo fine settimana, che ci restituisca quella pace interiore che, spesso, per colpa del tran tran quotidiano, ci sfugge via. Un momento per noi, in cui esplorare nuovi luoghi, in cui creare ricordi, e ritrovarsi in pieno contatto con la natura, e con il proprio spirito. Se siete in questo mood e siete amanti dello slow tourism, il turismo lento, fatto di passeggiate a pieni polmoni, abbiamo il consiglio di viaggio perfetto per questo weekend.
Oggi vi portiamo virtualmente alla scoperta del borgo di Brenzone sul Garda, incantevole località veneta situata sulla sponda orientale del Lago di Garda, in provincia di Verona. Sono diverse le frazioni che compongono questa cittadina pittoresca, ciascuna con la propria storia e identità. Immerse tra le acque limpide del lago e le cime del Monte Baldo. Brenzone, abitata da circa 2000 anime, è una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un assaggio dell’autentica vita italiana.
Il borgo rilassante sulle rive del Lago di Garda: Brenzono, meta ideale a chi cerca relax e contatto con la natura
Scopriamo questo borgo attraverso blogsognoitaliano, curatissima pagina Instagram su cui compaiono suggerimenti di viaggio da seguire. In particolare, per i consigli su quali borghi italiani visitare. Nel video di recente pubblicazione, uno spaccato fantastico del paesino. Le barche dei pescatori galleggiano placidamente, mentre le viuzze acciottolate accompagnano il visitatore lungo la sua passeggiata.
Visualizza questo post su Instagram
Situato a metà strada tra le celebri cittadine di Malcesine e Torri del Benaco, Brenzone è uno dei comuni meno affollati del Garda. La sua bellezza resta, così, intatta, e l’atmosfera rilassante e genuina, lontana dal caos che provoca il turismo di massa. Una posizione, la sua, strategica, che permette ai suoi visitatori di esplorare sia le rive del lago, che le vicine montagne, creando un perfetto equilibrio tra relax e avventura.
Uno dei motivi principali per visitare Brenzone è, infatti, la natura che la circonda. Il comune si sviluppa lungo un territorio collinare e montuoso, che offre splendidi scorci sul Lago di Garda e sulla valle sottostante. Tanti i sentieri immersi nel verde da esplorare, passeggiando lungo i boschi e gli uliveti. Per chi ama le escursioni, segnaliamo il percorso di trekking lungo il Monte Baldo.