Rai, Marco Liorni ‘trema’: che cosa succede a L’Eredità?

Il conduttore de L’Eredità, Marco Liorni subisce l’avanzata del competitor: sta per finire l’era del monopolio di Rai, ora anche Mediaset alza la voce

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una vera e propria avanzata di Mediaset, dal punto di vista degli ascolti tv. Trasmissioni Rai che, d’improvviso, semplicemente iniziano ad interessare meno, spostando l’attenzione degli spettatori verso altri canali. In primis, le reti Mediaset. La strategia adottata negli ultimi anni da Pier Silvio Berlusconi si sta rivelando quanto mai vincente, dal momento che la tv di Stato non è più l’unica a detenere il potere dello share nel piccolo schermo italiano. L’estate, in particolare, è stata una stagione disastrosa per Rai, che ha letteralmente spianato la strada alle reti concorrenti. La continua e costante proposta di repliche o programmi poco interessanti, ha spinto il pubblico da casa verso Mediaset. Che ne ha approfittato alla grandissima.

Basti pensare, ad esempio, agli ascolti stellari raggiunti da Temptation Island la scorsa estate. Vero e proprio uragano televisivo, il reality dei sentimenti condotto da Filippo Bisciglia ha costretto Rai a prendere una decisione a dir poco triste, e senza precedenti. Quella, cioè, di adattare il proprio palinsesto alla spietata concorrenza Rai, cancellando dalla prima serata l’appuntamento con Noos, il programma di divulgazione culturale di Alberto Angela.
Le conseguenze di una serie di scelte non proprio sagge, si stanno vedendo di giorno in giorno. Il campanello d’allarme più forte non è tanto la sera, quanto la fascia pomeridiana. Dove un programma solidissimo e da sempre molto seguito come L’Eredità, sta subendo la pesantissima pressione del concorrente Mediaset. In questo caso, La ruota della fortuna di Gerry Scotti.

Marco Liorni, L’Eredità non è più il programma più seguito del pomeriggio

A parlare sono gli ascolti, e attenzioniamo, in particolare, quelli della settimana appena trascorsa. L’Eredità, quiz game storico di Rai 1, quest’anno condotto da Marco Liorni, non detiene più il potere assoluto nel pre-serale del piccolo schermo. Adesso, infatti, il programma, che negli anni è stato condotto da Carlo Conti, Amadeus e Flavio Insinna, sta facendo i conti con la concorrenza, spietata e sempre più spaventosa, costituita da La ruota della fortuna su Canale 5.

marco liorni
Gerry Scotti, al timone de La ruota della fortuna

Guardiamo i numeri di mercoledì scorso: gli ascolti de L’EreditàLa sfida dei 7 hanno segnato 2 milioni 961mila spettatori, pari al 20.3% di share. Il programma nella sua interezza ha interessato, invece, 4.033.000 di spettatori, pari al 23.2%. Intanto, Gerry Scotti su Canale 5 con il suo La Ruota della Fortuna ha convinto 3 milioni 713mila italiani, arrivando all’ottimo risultato del 22.4% di share. Sovrapponendo i medesimi orari, dalle 18:44 alle 19:52 L’Eredità è stato addirittura battuto da Canale 5: 21.58 % di share su Rai 1, contro il 21.98 % su Canale 5.

Lascia un commento