Con l’arrivo dei mesi più freddi, è fondamentale prendersi cura del proprio corpo e rinforzare le difese immunitarie per proteggersi dai malanni stagionali come raffreddori e influenze. Un modo semplice e gustoso per farlo è includere nella propria alimentazione zuppe calde ricche di nutrienti essenziali. Le zuppe, infatti, sono piatti versatili e salutari che possono essere preparati con ingredienti freschi e naturali noti per le loro proprietà benefiche. In questo articolo, ti presento tre ricette di zuppe sane e deliziose, perfette per sostenere il sistema immunitario e mantenerti energico e in salute durante la stagione fredda. Vediamo tre ricette da provare
Zuppe calde contro il raffreddore: zenzero, curcuma e carote
Questa zuppa è un concentrato di vitamine e sostanze antinfiammatorie. Lo zenzero e la curcuma sono noti per le loro proprietà antiossidanti e immunostimolanti, mentre le carote sono ricche di betacarotene, un precursore della vitamina A, che aiuta a rafforzare le difese dell’organismo.
Ingredienti:
4 carote medie
1 cipolla
2 cm di radice di zenzero fresco
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 litro di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva
Preparazione:
Taglia le carote a rondelle e la cipolla a pezzetti.
In una pentola, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla e lo zenzero grattugiato per un paio di minuti.
Aggiungi le carote e la curcuma, mescolando per amalgamare bene i sapori.
Versa il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, finché le carote saranno morbide.
Frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa.
Aggiusta di sale e pepe, poi servi con un filo di olio a crudo e, se desideri, una spolverata di semi di zucca per aggiungere croccantezza.
Minestra di cavolo nero e legumi
Il cavolo nero è un vero e proprio superfood: è ricco di vitamina C, fibre e antiossidanti. Abbinato ai legumi, questa zuppa offre proteine vegetali di alta qualità e supporta l’organismo nella lotta contro i malanni stagionali.
Ingredienti:
200 g di cavolo nero
150 g di fagioli cannellini cotti
1 patata media
1 spicchio d’aglio
1 litro di brodo vegetale
Rosmarino fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Lava e taglia il cavolo nero a strisce sottili.
Pela e taglia la patata a cubetti.
In una pentola, scalda un filo d’olio e soffriggi l’aglio e il rosmarino per qualche minuto.
Aggiungi le patate e i fagioli, mescolando per insaporire.
Unisci il cavolo nero e copri con il brodo vegetale.
Lascia cuocere a fuoco medio per 30 minuti, finché le verdure saranno morbide.
Servi la zuppa con un filo di olio a crudo e, se lo gradisci, del pane tostato.
Vellutata di spinaci, patate e aglio
Gli spinaci sono una fonte eccellente di vitamina C e ferro, essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario. L’aglio, noto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali, rende questa vellutata un alleato perfetto contro raffreddori e influenze.
Ingredienti:
300 g di spinaci freschi
2 patate medie
2 spicchi d’aglio
1 litro di brodo vegetale
50 ml di latte (anche vegetale)
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva
Preparazione:
Pela e taglia le patate a cubetti.
In una pentola, fai rosolare l’aglio tritato con un filo d’olio per un paio di minuti.
Aggiungi le patate e fai insaporire per qualche minuto.
Unisci gli spinaci e copri con il brodo vegetale.
Cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti.
Frulla la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Aggiungi il latte, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Riscalda per qualche minuto prima di servire.
Consigli extra per potenziare le tue zuppe
Aggiungi spezie come pepe nero, paprika o cannella per ampliare il profilo aromatico e beneficiare delle loro proprietà antiossidanti.
Guarnisci con erbe fresche come prezzemolo o coriandolo per un tocco di freschezza e ulteriore apporto di vitamina C.
Accompagna con pane integrale o crostini di semi per un pasto completo e nutriente.