Febbre e mal di gola addio con questa pastina rigenerante: toccasana contro l’influenza

La ricetta ideale per chi è alle prese con febbre, mal di gola e malanni di stagione: la pastina formaggio e parmigiano preparata dalla content creator esperta di cucina casereccia, Isabel De Simone

Tempi duri questi per i cagionevoli: l’influenza di stagione è in agguato, e coglie impreparato chiunque abbia le difese immunitarie abbassate. Sono migliaia, in questo momento, gli italiani alle prese con febbre alta, mal di gola e tosse, sintomi che persistono, tra l’altro, anche per oltre una settimana. Tra aerosol, Tachipirina e i rimedi della nonna, indispensabile è, per rimettersi del tutto, una buona alimentazione. Frutta e verdura di stagione, brodi, zuppe calde, tè e tisane, e qualche ricetta rinforzante. Ci dà una dritta per un pranzo salutare contro la febbre e i malanni portati da questo freddo polare, la content creator Isabel De Simone, volto simpaticissimo dietro il nickname social piovonoricette, che raccoglie 1.4 milioni di seguaci, che ogni giorno aspettano la ricetta di questa esperta di fornelli.

Oggi, Isabel prepara, per tutti coloro che non sono in forma, un grande classico dell’inverno: la pastina con uova e parmigiano. Prima di passare al procedimento, spiegato passaggio dopo passaggio dalla content creator, passiamo velocemente in rassegna quelli che sono gli ingredienti di cui avremmo bisogno per preparare il nostro piatto 100% salutare.
Gli ingredienti di seguito sono adatti per un pranzo per due persone:

  • 170  grammi di pastina
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • Mezza cipolla dorata
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • Mezzo cucchiaino concentrato di pomodoro
  • 1 uovo
  • q.b. prezzemolo
  • 50 grammi di parmigiano
  • q.b. sale

 Passiamo al procedimento.

La pastina uova e formaggio contro i malanni di stagione: addio febbre e mal di gola

Fin da bambina ho sempre amato questa ricetta, e la ama anche mio marito”,  esordisce Isabel De Simone, prima di mostrare la videoricetta della sua pastina con uova e parmigiano.
Come prima cosa, dopo aver tagliato a pezzetti piccolini sedano, carota e cipolla, facciamo rosolare con un po’ d’olio  i nostri ingredienti. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e l’acqua, e lasciamo cuocere per circa 15 minuti dal bollore. Dopodiché saliamo, e aggiungiamo la pastina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Nel frattempo, sbattiamo un uovo con una forchetta, e aggiungiamo abbondante prezzemolo e abbondante parmigiano. “La pastina dovrà cuocere nel brodo, per cui regolatevi con la quantità d’acqua necessaria”, si raccomanda De Simone. Al termine della sua cottura, andiamo ad aggiungere l’uovo sbattuto con il parmigiano. “Si creerà una cremina pazzesca”. Lasciamo cuocere per un altro minuto ed è pronta: un altro giro prezzemolo e di parmigiano, e vai con l’assaggio.

Lascia un commento