Come lavare correttamente i cappotti o i capi in poliestere: il consiglio dell’esperta di bucato, Giusy Iacolare
Tra i tanti divulgatori scientifici, influencer che dettano le regole della moda e avvocati che proteggono il diritto del consumatore ci insegnano i i cavilli più intricati della legge, sui social è un continuo imparare. Sono moltissimi i content creator che divulgano consigli su qualsiasi argomento dello scibile umano, ma sono pochi quelli che dispensano suggerimenti veramente utili alla vita di tutti i giorni. Tra questi, i nostri preferiti sono coloro che aiutano nelle attività domestiche, come Giusi Iacolare. Nota con il nome di giusy_love_of_order, questa content creator seguita da 200mila persone, insegna semplicemente come lavare in maniera corretta i capi in lavatrice.
Video semplici, non chissà quanto sofisticati, molto diretti e senza troppi giri di parole, lo stile di questa creator piace, proprio perché genuino. E, soprattutto, perché Giusy si mette nei panni di qualsiasi casalinga o casalingo italiani alle prese con veri e propri dilemma. Per risolvere i quali, un tempo l’unica era alzare il telefono e chiedere l’aiuto di un genitore più esperto di noi. Oggi, invece, con l’aiuto dei tutorial social, tutto è un po’ più possibile. In uno dei suoi ultimi video, Giusy insegna alla community di seguaci che la segue, come lavare i capi in poliestere.
Un tessuto entrato di prepotenza nei nostri armadi, di cui è composta la maggior parte dei nostri capi, o almeno quelli più economici. Quando vogliamo risparmiare su un abito o un paio di pantaloni di cui ci piace il taglio o il colore, anche se il tessuto non è cotone o lana, lo acquistiamo. Il problema si presenta nel momento in cui andiamo a lavarlo: per evitare di danneggiare una fibra non di altissima qualità, il consiglio di Giusy è molto utile.
Capi in poliestere, come lavarli correttamente in lavatrice: il consiglio della creator Giusy Iacolare
Il capo preso in considerazione dalla creator è un cappotto in poliestere. Come prima cosa, “prendete il cappotto e mettetelo nel lato inverso, così in lavatrice non si va a rovinare le fibre. Io lo abbottono, così non si muove proprio”. Quindi, “vado a mettere una pallina ammorbidente, perché l’ammorbidente non ce lo metto”.
“Vado a utilizzare un prodotto adatto per delicati che protegge anche le fibre. Poi mettete un po’ di profumo bucato, e avviate un programma delicati su massimo 40 gradi. Questo è il modo esatto per lavare il vostro cappotto”. Dunque, ricapitolando: niente ammorbidente, e usare un prodotto per delicati.
Visualizza questo post su Instagram