In Campania c’è un borgo fantasma in cui è possibile immergersi per visitare mercatini di Natale davvero incantevoli. Ecco dove si trova.
La magia del Natale in Campania non si limita ai soliti itinerari turistici, ma si svela anche in angoli nascosti, dove l’atmosfera incantata di luci, colori e tradizione si fonde con la storia e il mistero. Tra i tanti luoghi suggestivi della regione, ce n’è uno che sembra uscito da una fiaba, un borgo che appare e scompare tra le nebbie del tempo, avvolto in un’aura di mistero e bellezza.
Passeggiando per le stradine acciottolate di questo piccolo angolo di Campania, il visitatore è subito accolto da un’atmosfera calda e avvolgente, che sembra contrastare la solitudine del luogo. Ogni angolo è decorato con luci natalizie che illuminano la notte, creando riflessi magici sulle antiche mura. Gli odori di vin brulé e dolci tipici risvegliano i sensi, mentre gli artigiani locali espongono le loro creazioni natalizie.
Campania, borgo fantasma dall’atmosfera natalizia: ecco dove
A rendere ancora più speciale questo mercatino sono gli spettacoli che animano il borgo. Ogni sera, gruppi di artisti e musicisti locali si esibiscono lungo le vie del centro, offrendo performance che spaziano dalla musica folk alla danza popolare, fino a veri e propri spettacoli teatrali. La presenza di attori in costume, che rievocano le tradizioni natalizie e storiche del luogo, aggiunge un tocco di teatralità, facendo sentire i visitatori parte di una narrazione che si svolge tra le antiche pietre e le luci festive. La magia del Natale in questo borgo, però, non è solo visiva. Il vero incanto è dato dal contesto stesso: questo luogo, che sembra sospeso nel tempo, è un borgo antico, che ha visto passare i secoli, abbandonarsi e poi rinascere in una veste incantevole.
I suoi vicoli, le piazze, gli edifici e le rovine raccontano storie di un passato lontano, di tradizioni perse e di un legame profondo con la terra. Eppure, dietro la bellezza di questo mercatino si cela un altro segreto. Il borgo in cui si svolge l’evento è, infatti, conosciuto come il “borgo fantasma” della Campania, un luogo che, seppur un tempo popolato, è oggi quasi deserto, ma che ogni anno, durante il Natale, rivive grazie alla magia delle festività. Il borgo in questione è Castello dell’Ettore, nella frazione di Apice Vecchia, un paesino in provincia di Benevento, noto per il suo aspetto misterioso e suggestivo. Che cosa aspetti? Scegli una domenica e, insieme con la tua famiglia, corri a visitare questo posto magico. Tornerai a casa con un’esperienza nuova da raccontare e ricordi magici da collezionare. L’atmosfera Natalizia scalderà il tuo cuore e quello dei tuoi cari.