Come preparare l’albero di Natale in poco tempo: la guida per i più sfaticati
Anche quest’anno vi sentite dei Grinch? Nessun problema. L’arrivo del Natale porta con sé l’atmosfera magica delle festività, e uno degli elementi centrali di questa tradizione è l’Albero di Natale. Per chi ha poco tempo a disposizione, è possibile creare un albero decorato in modo elegante e accogliente, senza stress. Ecco un vademecum per realizzare decorazioni lampo ma di grande effetto.
Per iniziare, è fondamentale decidere tra un albero vero o artificiale. Gli alberi artificiali sono più pratici per chi desidera risparmiare tempo, poiché non richiedono cure particolari e possono essere montati rapidamente. Una volta scelto l’albero, è importante sistemare la base per garantirne la stabilità. Per un effetto curato, si consiglia di utilizzare una copertura per la base, come un coprialbero in tessuto, una cesta intrecciata o un semplice tappeto decorativo.
Albero di Natale in un’ora: definire un solo stile e un solo colore
La chiave per un albero armonioso è definire uno stile decorativo e una palette di colori fin dall’inizio. I temi classici includono l’oro e il rosso, ma alternative moderne come il bianco e argento o tonalità pastello possono creare un effetto sorprendente. Con una palette definita, sarà più semplice scegliere gli addobbi e limitare il tempo impiegato per combinare elementi diversi. Scegliendo un solo colore, sarà più veloce addobbarlo: non dovrete perder tempo a spostare palline uguali: sono tutte del medesimo tono.
La decorazione sull’albero di Natale che richiede più tempo sono senza dubbio le luci. Per installarle rapidamente, è utile iniziare dalla parte superiore e procedere verso il basso, avvolgendo il filo intorno ai rami in modo uniforme. Una scelta vincente per risparmiare tempo è utilizzare luci a LED con modalità preimpostate, che consentono di selezionare diversi effetti luminosi senza ulteriori regolazioni.
Per procedere presto, è consigliabile partire dalle palline più grandi e distribuirle in modo equilibrato su tutta la superficie dell’albero. Gli ornamenti di dimensioni medie e piccole possono essere aggiunti successivamente per riempire gli spazi vuoti. Sfruttare ganci metallici o nastri per appendere le decorazioni semplifica il lavoro. Per un tocco elegante, l’uso di ornamenti monocromatici o con dettagli luminosi dona all’albero un aspetto sofisticato.
La decorazione della punta dell’albero è l’ultimo passaggio. Che si tratti di una stella, di un angelo o di un fiocco elegante, questo elemento rappresenta il culmine dell’addobbo natalizio. Per un risultato veloce ma d’impatto, è utile scegliere una decorazione leggera e facile da fissare.
Insomma, chi ha poco tempo può optare per un approccio minimalista, riducendo il numero di decorazioni ma puntando su pochi elementi di qualità. Ad esempio, un albero decorato solo con luci e palline di vetro trasparente può risultare elegante e sofisticato, richiedendo un impegno minimo.