Antipasti natalizi, bicchierini di gamberetti con insalata esotica: “Farete un figurone”

In cerca di idee per gli antipasti natalizi? Isabel De Simone corre in vostro soccorso

Isabel De Simone, seguitissima content creator conosciuta sui social con il nickname piovonoricette, dà alla sua community di seguaci (circa 2 milioni) un consiglio molto utile in questo periodo dell’anno. Quello, cioè, in cui tocca darsi da fare per preparare il pranzo di Natale. Occasione bellissima per ritrovarsi tutti insieme intorno alla tavola imbandita, ma anche una vera e propria impresa per chi è stato incaricato alla preparazione. A tutti coloro che sono a corto di idee per stupire i commensali, questa brava food blogger dà una mano enorme. Le sue ricette sono, infatti, molto scenografiche e sfiziose, ma, al tempo stesso, davvero semplici da preparare. Isabel De Simone si distingue per una cucina abbastanza casereccia, di quelle saporite e tradizionali, ma alle sue ricette non manca mai un tocco personalissimo di originalità e innovazione.

E, a proposito del pranzo di Natale, De Simone si porta avanti con il lavoro, iniziando dalla primissima portata del pranzo di famiglia del 25 dicembre: gli antipasti natalizi. Quello preparato dal volto dietro piovonoricette è uno sfiziosissimo aperitivo da servire in bicchierini monoporzioni. Effetto, quindi, da ristorante gourmet, ma con un piccolissimo sforzo. L’antipasto in questione è costituito da gamberetti cotti in padella, uniti a una squisita insalata sana, leggera ed esotica. Per preparare lo stomaco ad un pranzo squisito, senza però appesantirsi ancor prima della portata principale.

Prima della preparazione, molto semplice, vediamo, innanzitutto, gli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare i nostri aperitivi natalizi. Gli ingredienti di seguito sono per quattro persone: se avete più commensali, basta semplicemente adeguare le quantità al numero di invitati.

  • 500 g gamberi (o mazzancolle)
  • 1 spicchio aglio
  • 1 arancia
  • 1 avocado
  • q.b. olive verdi
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 cucchiaio vino bianco
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. sedano
  • q.b. timo
  • 30 ml succo d’arancia
  • 20 ml succo di limone
  • 50 ml olio extravergine d’oliva

Antipasti natalizi, bicchierini di gamberetti: la ricetta di piovonoricette

Si parte dalla cottura dei gamberi con aglio, olio, e qualche rametto di timo. Sfumare con un goccino di vino bianco: in tutto devono cuocere massimo 2-3 minuti. Unire ai gamberi un’arancia pelata tagliata a pezzetti, e un po’ di sedano, “la parte centrale del cuore più tenero”. Aggiungere anche un avocado: sbucciamolo, tagliamolo a pezzetti e uniamolo all’insalata. Quindi aggiungere le olive. Preparare un profumato condimento con succo d’arancia e succo di limone: “Se rimane un po’ di sughetto dai gamberi, aggiungiamolo all’emulsione: dà tutto il sapore”, consiglia Isabel.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)



Aggiungere ora un po’ d’aglio, condiamo l’insalata con sale, pepe e prezzemolo e questa profumatissima emulsione. Amalgamare, e l’insalata di gamberi è pronta. “Per essere gustata, servitela in bicchierini monoporzioni, con qualche chicco di melograno: farete un figurone”: parola di Isabel De Simone.

Lascia un commento