La Lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, ma seguendo questi piccoli e semplici accorgimenti potreste dimezzare la bolletta della luce.
Se sei stanco di vedere aumentare le bollette della luce è ora di agire. La lavatrice potrebbe essere la causa, anche se non è certamente l’unica. Si tratta comunque di un elettrodomestico usato quasi tutti i giorni e molto diffuso nelle nostre case. Per questo, con pochi, piccoli e soprattutto semplici accorgimenti, è possibile avere delle opportunità per risparmiare energia. Uno dei primi passi da fare è sicuramente controllare il programma che si sceglie di attuare e la giusta temperatura per il bucato.
Per esempio, un programma ecologico è progettato per usare meno acqua ed elettricità. Questo, naturalmente, tende a garantire pulizia efficiente, ma anche un bel risparmio sulla bolletta. La soluzione, dunque? Scegliere temperature di lavaggio più basse come 30°C o 40°C. In questo modo l’energia usata per scaldare l’acqua è molto meno e questo si traduce in un minore costo in bolletta. Non è però l’unica cosa da fare per vedere una bella differenza di costi.
Lavatrice, semplici accorgimenti per dimezzare la bolletta della luce
La corretta manutenzione della lavatrice, in questo senso, è veramente fondamentale. Tutto questo include il controllo e la pulizia regolare del filtro, molto utile per evitare che residui e oggetti possano ostacolarne le giuste prestazioni. Infatti, decalcificare regolarmente l’elettrodomestico ogni due o tre mesi eviterà che ci possano essere accumuli di residui o eventualmente di calcare. Di conseguenza anche questo porta ad un consumo eccessivo di energia. Bisognerebbe fare anche molta attenzione quando si carica il bucato, cercando di non sovraccaricare la macchina.
Qualora questo dovesse accadere, un affaticamento della lavatrice porterebbe sicuramente ad un consumo maggiore. Ricordiamo, infatti, che l’elettrodomestico deve comunque usare energia sufficiente per preparare il bucato all’asciugatura. Pianificare i cicli di lavaggio nelle fasce orarie a tariffe energetiche ridotte può ridurre significativamente i costi sulla bolletta. Per l’asciugatura, bisognerebbe, inoltre, sfruttare il calore della sole e il vento. Si tratta sicuramente di un’ottima alternativa ecologica: stendere i panni all’aperto non solo preserva l’ambiente ma prolunga anche la vita dei tessuti, evitando il calore aggressivo delle asciugatrici tradizionali.
Se è arrivato il momento cambiare lavatrice, considera un modello ad alta efficienza energetica. Infatti, da questo punto di vista, il costo iniziale potrebbe essere più alto, ma si tradurrà in risparmi tangibili nel tempo. Opta per apparecchi dotati di sensori intelligenti per il carico, che regolano automaticamente il consumo di acqua ed energia in base al peso dei vestiti, offrendo un utilizzo sostenibile e intelligente delle risorse.