Polpette di salsiccia, provola e friarielli: una vera e propria coccola per il palato

Vuoi preparare delle buonissime polpette di salsiccia, provola e friarielli? Ecco una ricetta semplice e veloce da provare.

Le polpette sono un piatto che conquista sempre, con la loro consistenza morbida e il sapore avvolgente. Se poi si aggiungono ingredienti tipici della cucina tradizionale del Sud Italia, come la salsiccia, la provola e i friarielli, il risultato è una vera e propria coccola per il palato. Questi ingredienti si uniscono in modo perfetto, dando vita a polpette dal sapore ricco e deciso, ideale per una cena conviviale o un pranzo in famiglia.

Queste polpette sono un’esplosione di sapori: il gusto ricco della salsiccia si fonde alla perfezione con la cremosità della provola, mentre i friarielli aggiungono un tocco amarognolo che bilancia magnificamente il tutto. Un piatto che non solo nutre, ma che sa come coccolare il cuore e il palato, regalando un’esperienza culinaria indimenticabile.

Polpette di salsiccia, provola e friarielli: ecco come prepararle

Gli Ingredienti:

  • 500 g di salsiccia di maiale
  • 200 g di provola affumicata
  • 300 g di friarielli (o cime di rapa)
  • 1 uovo
  • 50 g di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Farina q.b. (per impanare)
  • Prezzemolo fresco (facoltativo)

Inizia lavando i friarielli e rimuovendo i gambi più duri. In una padella capiente, fai scaldare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi i friarielli. Cuoci per circa 10-15 minuti, fino a che non saranno ben appassiti e teneri. Salate e pepate a piacere. Una volta pronti, lascia raffreddare leggermente. Nel frattempo, prendi la salsiccia e sbriciolala in una ciotola, eliminando il budello. Aggiungi l’uovo, il pangrattato, un pizzico di sale e pepe, e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi un po’ più di pangrattato. Una volta che i friarielli sono tiepidi, tritali grossolanamente e incorporali al composto di salsiccia. Taglia la provola a cubetti piccoli e aggiungila al composto di carne e verdure.

Dal profilo social di Carlo Gaiano polpette di salsiccia, provola e friarielli
Dal profilo social di Carlo Gaiano polpette di salsiccia, provola e friarielli

Mescola bene il tutto per distribuire uniformemente gli ingredienti. Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle polpette di dimensione medio-piccola. Passale nella farina, scuotendole per eliminare l’eccesso. In una padella antiaderente, scalda abbondante olio extravergine di oliva. Quando l’olio è caldo, friggi le polpette, girandole con attenzione per farle dorare uniformemente su tutti i lati. Una volta pronte, rimuovile e adagiale su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Le polpette di salsiccia, provola e friarielli sono pronte per essere servite! Puoi accompagnarle con una salsa al pomodoro o gustarle semplicemente con una spruzzata di prezzemolo fresco. Non ti resta che acquistare tutto il necessario e mettere in pratica la ricetta.

 

Lascia un commento