Esiste una bevanda preparata da tempo, a base di frutta, e facilissima da fare: un modo per preparare una colazione depurativa perfetta prima delle feste di Natale. Con l’antica ricetta della nonna sarà buona e valida, ecco come fare.
La mela cotta è una preparazione semplice, genuina e adatta a tutti, capace di combinare gusto e proprietà benefiche in una colazione ideale per depurare l’organismo prima delle abbuffate natalizie. La ricetta richiede pochi ingredienti, è versatile e permette di adattarla ai propri gusti e necessità. Consumare frutta a colazione aiuta a mantenere l’organismo in perfetto equilibrio, soprattutto prima delle feste di Natale. Un periodo, quest’ultimo, nel quale si tende a gustare tanti piatti e prelibatezze tipiche del periodo. Per depurare l’organismo c’è anche un tè buono e facilissimo da fare in casa, ideale a colazione.
Ingredienti per una porzione:
1 mela biologica (varietà dolce come la Golden o la Fuji)
1 cucchiaio di miele (opzionale)
Cannella in polvere o in stecca (a piacere)
Scorza di limone bio (facoltativa)
Acqua qb
Per preparare una mela cotta che mantenga intatte le sue proprietà benefiche, si consiglia di scegliere una mela biologica, in modo da poter consumare la buccia ricca di fibre, vitamine e polifenoli. Dopo aver lavato accuratamente il frutto, la mela può essere incisa leggermente lungo la buccia, per evitare che esploda durante la cottura. Puoi cuocere la mela sia in pentola che al forno. Se opti per la pentola, adagia la mela in un piccolo tegame con un dito d’acqua, aggiungendo cannella e, se desideri, una scorza di limone per un aroma più fresco. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, finché la mela non sarà morbida ma ancora compatta.
Bevanda a base di frutta, la ricetta facilissima: colazione perfetta prima di Natale
La mela si può cuocere anche al forno. Se lo preferisci, in questo caso disponi la mela su una teglia, aromatizzala con gli stessi ingredienti e cuoci a 180°C per circa 25-30 minuti. Una volta cotta, lasciala intiepidire leggermente e condiscila con un cucchiaio di miele, che non solo addolcisce il piatto ma aggiunge anche enzimi naturali benefici per la digestione. Se desideri un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di frutta secca tritata, come mandorle o noci, per aumentare il contenuto di fibre e acidi grassi essenziali.
Consumare una mela cotta a colazione, soprattutto in un periodo di preparazione alle feste natalizie, può rivelarsi una scelta strategica per il benessere del corpo. Questo frutto, ricco di pectina, una fibra solubile che favorisce il transito intestinale e l’eliminazione delle tossine, agisce come un delicato “spazzino” per l’intestino. Durante la cottura, la mela sviluppa zuccheri semplici che sono facilmente assimilabili e forniscono energia senza appesantire il sistema digestivo. La cannella, aggiunta alla preparazione, è un potente antiossidante che contribuisce a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e a migliorare la sensibilità insulinica. Il vantaggio di questa colazione è che potrete non solo mangiare la mela, ma anche bere il dolcissimo succo che ne deriva. Insomma, una vera bontà senza precedenti.
Inoltre, il calore della cottura rende la mela più digeribile, stimolando la produzione di bile e facilitando così il lavoro del fegato, organo cruciale per la depurazione. Consumare una colazione leggera come la mela cotta può aiutare a regolarizzare i ritmi intestinali e a contrastare la sensazione di gonfiore, preparandoti al meglio per affrontare le festività natalizie con un organismo più equilibrato e pronto a gestire i pasti abbondanti che caratterizzano questi giorni. Inserita in un contesto di alimentazione consapevole e bilanciata, la mela cotta diventa quindi un valido alleato per iniziare la giornata con dolcezza, leggerezza e un pizzico di benessere.