Lavastoviglie, sciacquare i piatti prima sì o no? Esperto rivela cos’è meglio e perché

Quando si usa la lavastoviglie è meglio sciacquare i piatti prima? Un noto esperto di pulizie sui social, in particolare su Instagram, ha rivelato che cosa è meglio e soprattutto perché. Ecco tutto quello che c’è da sapere. 

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più preziosi nelle case moderne. Non solo permette di risparmiare tempo prezioso, ma è anche un alleato fondamentale per ridurre il consumo di acqua rispetto al lavaggio a mano. Tuttavia, per garantire il corretto funzionamento e prolungarne la durata, è necessario utilizzarla con attenzione. Ci sono, infatti, alcuni consigli pratici per farlo senza rischiare di danneggiarla.

Possedere una lavastoviglie non è solo una questione di comodità. Questo elettrodomestico consente di ottimizzare l’uso delle risorse, riducendo il consumo di acqua fino a un terzo rispetto al lavaggio manuale e garantendo una pulizia più igienica grazie alle alte temperature. Inoltre, è un valido strumento per gestire il tempo, liberandoci dalla routine quotidiana del lavaggio dei piatti e permettendo di dedicarci ad altre attività.

pentola
Pentola

Tuttavia, un uso scorretto potrebbe compromettere la sua efficienza e portare a costose riparazioni. Il primo passo per preservare la lavastoviglie è seguire le istruzioni del produttore e utilizzare detersivi specifici, evitando prodotti troppo aggressivi. È fondamentale, inoltre, effettuare regolarmente la pulizia del filtro, dove si accumulano residui di cibo, e verificare che gli ugelli di spruzzo non siano ostruiti.

Lavastoviglie, sciacquare i piatti prima si o no? Cosa consiglia l’esperto sui social

Un argomento spesso dibattuto è quello legato alla necessità di sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie. Secondo Mattia, il noto creatore di contenuti de La casa di Mattia, non è necessario lavarli completamente. L’importante è eliminare i residui di cibo grossolani, come pezzi di pasta, ossa o altri avanzi solidi. Questa pratica ha due grandi vantaggi. Primo, si risparmia acqua e tempo. Inoltre, si evita di danneggiare la lavastoviglie: i detersivi sono formulati per agire meglio su piatti con una leggera presenza di sporco. Prelavare i piatti può ridurre l’efficacia del ciclo di lavaggio, causando un accumulo di detergente nella macchina e potenzialmente intasando il filtro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Inoltre, un carico ben disposto è essenziale. Posizionare i piatti senza sovrapporli permette all’acqua di raggiungere tutte le superfici. Le stoviglie più sporche dovrebbero essere collocate nel cestello inferiore, dove l’intensità del getto è maggiore. Evitare di lavare prima il tutto è anche un gesto sostenibile. L’utilizzo dell’elettrodomestico secondo le sue funzioni progettate, infatti, riduce l’impatto ambientale. Oltre a risparmiare acqua, si diminuisce il consumo energetico associato a un doppio lavaggio. Mattia suggerisce di dedicare maggiore attenzione alla manutenzione: pulire regolarmente i filtri e verificare lo stato delle guarnizioni permette di evitare cattivi odori e problemi tecnici. Questo garantisce che la lavastoviglie lavori sempre al meglio delle sue capacità.

Lascia un commento