Se state pianificando un viaggio, specie per le feste natalizie, questo luogo è praticamente perfetto: sembra di stare a Hogwarts, la città di Harry Potter ed è a sole due ore dall’Italia.
Harry Potter è un universo magico che ha conquistato il cuore di milioni di persone attraverso i libri e i film. I romanzi di JK Rowling sono un incredibile viaggio in un mondo di avventure, amicizia e mistero, dove la magia si intreccia con profonde lezioni di vita. La serie cinematografica, con la sua spettacolare resa visiva, ha dato volto e anima a questo universo, immergendoci in luoghi iconici come Hogwarts, Diagon Alley e la Foresta Proibita.
La bellezza dei film risiede nella loro capacità di trasportare lo spettatore in un mondo che sembra sorprendentemente reale. Visitare luoghi che evocano Harry Potter, specialmente a Natale, può essere un’esperienza davvero magica. Immaginate di passeggiare in vicoli che ricordano Diagon Alley o di visitare il Castello di Alnwick, che ha ispirato alcune scene di Hogwarts, mentre luci natalizie illuminano l’atmosfera. Esiste un luogo nel quale ci si può immergere e sognare proprio come se si fosse a Hogwarts, ma a sole due ore dall’Italia.
Il mondo di Hogwarts e Harry Potter a sole due ore dall’Italia: dove si trova e come visitarlo
Gand è una delle città più affascinanti del Belgio. Situata strategicamente nel cuore di un triangolo formato da Bruxelles, Bruges e Anversa, questa città fiamminga è una gemma ricca di storia e bellezza. Gand si distingue per i suoi edifici medievali splendidamente preservati, canali pittoreschi e una vasta gamma di musei e gallerie d’arte, che insieme creano un centro storico dal fascino unico. Tra le attrazioni imperdibili spiccano la maestosa Cattedrale di San Bavone, il Campanile di Gand e il suggestivo Castello di Gravensteen, una fortezza medievale che sembra uscita da una fiaba, come ricorda anche l’influencer Carmen che ha condiviso il video sui social. Il vecchio porto di Graslei, con le sue eleganti facciate storiche, è una tappa obbligata per gli amanti dell’architettura. Da non trascurare i beghinaggi di Gand, dichiarati patrimonio UNESCO, e i numerosi edifici religiosi che punteggiano la città.
Visualizza questo post su Instagram
Il centro storico di Gand è anche la più vasta area pedonale del Belgio. Questo rende l’esplorazione a piedi particolarmente piacevole. Tra palazzi storici e boutique artigianali, si potrà godere di un’atmosfera unica. Uno degli edifici più belli è il Municipio, un capolavoro dell’architettura pubblica delle Fiandre. Per gli appassionati d’arte, il Museum voor Schone Kunsten custodisce capolavori di rinomati maestri fiamminghi, mentre lo S.M.A.K. è il punto di riferimento per l’arte contemporanea. Interessante anche il Museo del Design, ospitato in un elegante edificio del XVIII secolo.
Gand è facilmente raggiungibile dall’Italia: un volo per Bruxelles e un breve viaggio in treno conducono direttamente in città. In alternativa, si può optare per un’auto a noleggio e percorrere l’autostrada E40. Anche i porti di Anversa e Zeebrugge offrono un comodo accesso. A solo due ore di distanza dall’Italia, Gand rappresenta una destinazione perfetta per una breve fuga. Inoltre, l’atmosfera leggermente cupa, sembra rimandare al magico mondo di Harry Potter. Insomma, sembra di trovarsi proprio nella celebre città di Hogwarts.