Vuoi preparare una deliziosa frittura di gamberi e calamari in friggitrice ad aria? Ecco la ricetta semplice da seguire, un modo per evitare la puzza di fritto.
La frittura di gamberi e calamari è tra i piatti più amati. Grazie alla friggitrice ad aria, è oggi possibile prepararla in casa, evitando la puzza di fritto. Seguendo questa ricetta, potrai gustarla senza troppi sensi di colpa, basta seguire i vari step e concedersi una coccola culinaria.
La friggitrice ad aria è diventata l’elettrodomestico preferito per la maggior parte delle persone. Vuoi preparare una frittura di gamberi e calamari croccante e saporita, ma più leggera rispetto alla versione tradizionale? La friggitrice ad aria è l’alleata perfetta. Ecco come ottenere un piatto delizioso, senza rinunciare al gusto e riducendo l’olio al minimo.
Friggitrice ad aria, la ricetta per una buonissima frittura di gamberi e calamari
Ingredienti:
- 300 g di calamari (già puliti)
- 300 g di gamberi (già sgusciati)
- 100 g di farina di semola o farina 00
- 100 g di pangrattato (opzionale, per una croccantezza extra)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 limone (per servire)
- Sale q.b.
- Pepe q.b. (opzionale)
Sciacqua bene i calamari e tagliali ad anelli sottili. Sguscia i gamberi, eliminando il filo nero sul dorso. Tampona entrambi con carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso. In un piatto fondo, mescola la farina di semola (o la farina 00) con il pangrattato, se usi quest’ultimo. Passa gamberi e calamari nella miscela, assicurandoti che siano ben ricoperti. Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C per 3-4 minuti. Disponi gamberi e calamari nel cestello in un solo strato (se necessario, cuoci in più riprese per evitare che si sovrappongano). Spruzza leggermente con olio extravergine d’oliva per favorire la doratura. Cuoci a 200°C per circa 8-10 minuti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Controlla la croccantezza: se preferisci, prolunga la cottura di 1-2 minuti. Trasferisci gamberi e calamari su un piatto da portata, spolvera con un pizzico di sale e pepe, e servi con spicchi di limone. Non sovraccaricare il cestello: per una frittura croccante, gli ingredienti devono essere ben distribuiti e non ammassati. Per una panatura più saporita: aggiungi spezie come paprika, aglio in polvere o erbe aromatiche alla farina. Servire subito: come ogni frittura, è migliore se consumata appena fatta. Goditi una frittura leggera e deliziosa, ideale per chi cerca un’alternativa più salutare senza rinunciare al piacere. La preparazione richiederà pochissimo del tuo tempo, basta solo mettersi alla prova e sperimentare. In questi giorni i pranzi e le cene natalizie hanno completamente scombussolato i ritmi alimentari. Preparare i piatti con l’utilizzo della friggitrice ad aria, è per questo un modo vantaggioso e validissimo da mettere in pratica.