Spesso le relazioni sono rovinate da persone narcisiste e troppo concentrate su loro stessi. Ecco i segnali da non sottovalutare.
Le relazioni con una persona narcisista possono essere emotivamente logoranti. I narcisisti tendono a manipolare, controllare e sfruttare gli altri per il proprio tornaconto, lasciando il partner, un amico o un familiare svuotato e confuso. Riconoscere i segnali e capire come allontanarsi è fondamentale per preservare il proprio benessere emotivo.
I narcisisti spesso non riescono a mettersi nei panni degli altri. Le loro conversazioni ruotano attorno a sé stessi, ignorando i tuoi sentimenti o bisogni. Se ti senti costantemente trascurato o come se le tue emozioni non contassero, questo è un segnale evidente. Inoltre, tendono ad usare la manipolazione per ottenere ciò che vogliono, spesso facendoti sentire in colpa o inadeguato.
Relazione con una persona narcisista: i comportamenti da non sottovalutare
Un narcisista si sente superiore agli altri e non esita a sminuirti per affermare il proprio valore. Se ti trovi frequentemente criticato o giudicato, probabilmente sei in una relazione con una persona narcisista. Amano essere al centro dell’attenzione e cercano approvazione in ogni situazione. Se non ricevono l’attenzione desiderata, possono diventare irritabili o aggressivi. Passano rapidamente dall’essere affettuosi e premurosi al diventare freddi e distanti, creando un senso di instabilità emotiva. Ma alla luce di tutto questo, come comportarsi per allontanarsi in modo netto e definitivo? Il primo passo è ammettere che sei coinvolto in una relazione tossica. Spesso i narcisisti usano il loro fascino per farti rimanere, ma riconoscere i segnali ti permetterà di iniziare a prendere il controllo.
I narcisisti tendono a ignorare i confini. È essenziale comunicare con fermezza cosa sei disposto ad accettare e cosa no. Se possibile, allontanati lentamente per evitare confronti diretti, che potrebbero portare a ulteriori manipolazioni. Se la situazione lo richiede, taglia completamente i legami. Parlare con amici fidati, familiari o un terapeuta ti aiuterà a mantenere la forza emotiva necessaria per affrontare la situazione. Un errore comune è pensare di poter aiutare un narcisista a cambiare. La realtà è che il cambiamento dipende esclusivamente da loro, e tu non hai il potere di modificarne il comportamento. C’è poi da sottolineare un altro aspetto molto importante, pensare di voler trasformare le persone, è sbagliato. Chi ci sta vicino, deve rispecchiare ciò che da sempre, abbiamo desiderato. Insieme, è possibile migliorarsi e incastrarsi al meglio per poter portare avanti una relazione sana ed equilibrata. Il tempo è da sempre, la cosa più preziosa che abbiamo. Per questo motivo, è fondamentale investirlo con le persone giusta. Avere nelle proprie giornate una persona narcisista, non farà altro che alimentare il tuo malcontento e le tue insicurezze. Chi ti ama, al contrario, deve aiutarti ad eliminare tutto ciò che danneggia la tua serenità mentale.