Stasera in tv, capolavoro assoluto del cinema thriller: tratto dal romanzo più amato

Stasera in tv c’è un film da non perdere, un vero e proprio capolavoro assoluto del cinema thriller in versione remake e moderna: è tratto da un romanzo famosissimo e anche molto amato. 

Questa sera, preparatevi a immergervi nel mistero e nell’eleganza di un classico rivisitato: Assassinio sul Nilo, il film diretto e interpretato da Kenneth Branagh, torna sul piccolo schermo per affascinare e intrigare con la sua trama avvincente e il suo cast stellare. Tratto dal celebre romanzo di Agatha Christie, questa pellicola reinterpreta una storia che ha già fatto il giro del mondo, consolidandosi come un gioiello del giallo. Già portata al cinema nel 1978 con Peter Ustinov nei panni del leggendario Hercule Poirot, questa nuova versione punta a offrire un approccio moderno senza perdere il fascino dell’originale.

protagonista film
Una delle protagoniste del film

Stasera in tv il capolavoro thriller per eccellenza: dove vedere Assassinio sul Nilo

Stasera andrà in onda Assassinio sul Nilo su Rete 4 alle 21.25. Il film ci trasporta nel lusso e nelle atmosfere senza tempo dell’Egitto degli anni ’30, dove tutto sembra perfetto finché un omicidio non sconvolge la calma apparente di una crociera sul Nilo. Al centro della storia troviamo Linnet Ridgeway, interpretata da Gal Gadot, un’ereditiera di straordinaria bellezza e fortuna. Linnet ha appena sposato Simon Doyle (Armie Hammer), l’ex fidanzato della sua migliore amica, Jacqueline de Bellefort. Questo triangolo amoroso, già di per sé esplosivo, si complica ulteriormente quando i neosposi decidono di trascorrere la luna di miele a bordo di un lussuoso battello che solca le acque misteriose del Nilo.

Tra gli ospiti dell’esclusiva crociera spicca il brillante detective belga Hercule Poirot, che si ritrova a osservare con il suo tipico acume le dinamiche tese e cariche di risentimento tra i passeggeri. Ma tutto precipita quando Jacqueline irrompe a bordo, spinta dalla gelosia e dalla rabbia, e spara a Simon, ferendolo a una gamba. Quello che potrebbe sembrare un impeto di follia si trasforma in un enigma ben più complesso quando, la mattina seguente, il corpo di Linnet viene trovato senza vita. Da quel momento, ogni passeggero diventa un sospetto. Se Jacqueline, sedata per l’intera notte, non può essere colpevole, chi ha avuto il movente e l’opportunità di commettere un crimine così audace? Hercule Poirot, con il suo ineguagliabile intuito, comincia a districare i fili di una trama fatta di inganni, avidità e segreti inconfessabili.

Perché vedere questo capolavoro del cinema

Assassinio sul Nilo è più di un semplice giallo: è un viaggio attraverso le fragilità umane, un’indagine sul potere distruttivo delle passioni e sulle molteplici facce della verità. La regia di Branagh, arricchita da una fotografia mozzafiato e una colonna sonora evocativa, rende omaggio all’ambientazione esotica e allo spirito originale del romanzo. Il cast, con interpreti di talento che danno vita a personaggi complessi e memorabili, contribuisce a creare un’esperienza cinematografica unica.

Vale la pena vederlo non solo per la maestria con cui la trama è costruita, ma anche per il puro piacere di immergersi in un mondo in cui il mistero e il glamour si fondono perfettamente. Ogni dettaglio, dai costumi alle scenografie, è un tributo al genio di Agatha Christie. Il film diventa, per questo, un appuntamento imperdibile per gli amanti del giallo e non solo. Per tutti questi motivi, questa sera, non dovreste assolutamente lasciarvi sfuggire l’occasione di scoprire (se già l’avete visto o se avete comunque letto il romanzo), ancora una volta, chi si cela dietro l’enigmatico crimine delle acque del Nilo.

Lascia un commento