Per il cenone di Capodanno, la cassata siciliana non può assolutamente mancare sulla tua tavola. Ecco una ricetta semplice e veloce da seguire.
Dopo il cenone della Vigilia, quello di Capodanno è alle porte. Non sono quindi finiti i piatti da preparare e le mangiate da fare con tutta la famiglia. C’è chi rispetta le tradizioni, per l’ultima sera dell’anno sulla tavola di molti italiani, non può mancare la cassata siciliana. Un dolce buonissimo e amato da grandi e piccini. Il menù non può di certo concludersi senza una coccola golosa di questo tipo.
Acquistarlo in pasticceria è spesso, una valida soluzione. Prepararlo in casa con le proprie mani però, è motivo di soddisfazione personale. Ecco una ricetta semplice e veloce da poter seguire, basta poco e potrai sorprendere i tuoi ospiti con un dolce davvero gustosissimo. Segui tutti i passaggi ed evita errori banali, i vari step sono fondamentali per ottenere un risultato eccellente.
Cassata siciliana per Capodanno: la ricetta semplicissima da seguire
Per uno stampo da 20 cm di diametro, per il pan di Spagna ti serviranno: 4 uova, 120 g di zucchero, 120 g di farina e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Per la crema di ricotta invece: 500 g di ricotta di pecora, 150 g di zucchero a velo, 100 g di gocce di cioccolato fondente e una scorza grattugiata di un’arancia. Per quanto riguarda la decorazione: 200 g di pasta reale verde, 100 g di zucchero a velo per il piano di lavoro, frutta candita mista e zucchero a velo per spolverare. Una volta preso tutto, puoi passare alla preparazione per il pan di spagna. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (ci vorranno circa 8-10 minuti). Incorpora la farina setacciata poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Sforna, lascia raffreddare e taglia il pan di Spagna in fette sottili. Successivamente, prepara la crema di ricotta. Setaccia la ricotta per renderla liscia e cremosa. Aggiungi lo zucchero a velo e mescola fino a ottenere una crema uniforme. Unisci le gocce di cioccolato e la scorza d’arancia. Passa poi all’assemblaggio della cassata e rivesti lo stampo con pellicola trasparente. Stendi la pasta reale verde su un piano infarinato con zucchero a velo e ritaglia delle strisce per foderare i bordi dello stampo. Prendi poi un disco di pan di Spagna e stendilo sullo stampo per poi versare metà crema di ricotta. Ripeti questo passaggio fino a quando non saranno terminati gli ingredienti. Una volta atteso un tre ore di riposo, passa pure alla decorazione.