Due primi piatti semplici e deliziosi: ricette last minute da inserire nel menù del primo giorno dell’anno

Stai preparando il menù per il pranzo del 1 gennaio e sei alla ricerca di primi piatti da fare? Ecco due ricette semplicissime e veloci.

Dopo il Cenone di Capodanno e i grandi festeggiamenti, è tempo di riunirsi nuovamente per il pranzo del primo dell’anno. Se stai preparando il tuo menù ma sei alla ricerca di un’idea last minute, ecco due primi piatti semplici e gustosissimi. Le ricette sono veloci da mettere in pratica, un vero e proprio consiglio salvavita.

In queste giornate particolari, si riuniscono intorno al tavolo tantissime persone. Questa è di certo un’occasione per poter sorprendere tutti gli ospiti con piatti semplici ma innovativi. Segui queste ricette e lasciati ispirare, in cucina come nella vita, la fantasia è fondamentale per poter dare un tocco personale.

Menù del 1 gennaio 2025: due primi piatti semplici e gustosissimi

Come prima idea, puoi preparare gli spaghetti al limone e prezzemolo. Un primo piatto leggero, perfetto per iniziare il nuovo anno con freschezza e semplicità. Questa ricetta è pronta in 15 minuti ed è ideale per chi cerca un’alternativa alle portate elaborate delle feste. Ecco gli ingredienti che ti serviranno: 320 g di spaghetti, 2 limoni non trattati, 50 ml di olio extravergine d’oliva, 1 mazzetto di prezzemolo fresco, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe. Una volta preso tutto, passa pure alla preparazione. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo, grattugia la scorza dei limoni e spremine il succo. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine con lo spicchio d’aglio intero per un minuto, quindi rimuovilo. Aggiungi il succo di limone e mescola rapidamente. Scola la pasta al dente, trasferiscila nella padella e amalgama bene. Completa con la scorza di limone grattugiata, una generosa manciata di prezzemolo tritato e una spolverata di pepe.

Risotto allo zafferano, idea primo piatto Menù del 1 gennaio
Risotto allo zafferano, idea primo piatto Menù del 1 gennaio

La seconda idea invece è fantastico risotto allo zafferano e parmigiano. Un classico della cucina italiana che non delude mai. Con pochi ingredienti e qualche minuto in più, puoi preparare un risotto cremoso e raffinato, ideale per un pranzo di festa. In questo caso avrai bisogno di: 300 g di riso, 1 bustina di zafferano, 1 litro di brodo vegetale caldo, 1 cipolla piccola, 50 g di burro e di parmigiano grattugiato. Ricorda poi 1/2 bicchieri di vino bianco e il sale. In una casseruola, fai appassire la cipolla tritata con metà del burro. Aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Unisci il brodo caldo poco alla volta, mescolando continuamente. Dopo circa 10 minuti, sciogli lo zafferano in un mestolo di brodo e aggiungilo al risotto. Continua la cottura per altri 5 minuti, aggiungendo brodo se necessario, finché il riso non sarà al dente. Togli dal fuoco, manteca con il burro rimanente e il parmigiano. Lascia riposare per un minuto e servi caldo.

Lascia un commento