Come riconoscere quando è amore o infatuazione? Ecco i comportamenti da non sottovalutare durante una conoscenza.
Iniziare una frequentazione con una persona e scoprirsi giorno dopo giorno, non è di certo semplice. Sono tante le sensazioni che si alternano, di giorno in giorno. Riuscire a stare bene e incastrarsi, è un vero e proprio sogno. Ma come riconoscere se, è davvero amore o una forte infatuazione?
Spesso questi due sentimenti si confondono, riconoscerli e riuscire a fare la differenza, è per molti, complesso e a tratti, confusionario. Per poter fare chiarezza, ecco qualche comportamento da notare durante la conoscenza. Seguendo passo passo tutti i vari atteggiamenti, diventerà più chiaro far luce, sulle reali sensazioni provate.
Come riconoscere quando è amore o infatuazione: ecco cosa notare
L’infatuazione è una forte attrazione emotiva e fisica, spesso caratterizzata da una passione immediata e travolgente. È un sentimento intenso, ma di breve durata, che si nutre più di idealizzazioni che di realtà. Sono molteplici i vari segnali d’infatuazione. Tra i tanti, l’attrazione principalmente dell’aspetto esteriore, la voglia di vedere quella persona perfetta, ignorando i suoi difetti. Spesso si hanno pensieri costanti e invadenti sull’altro, sensazioni che dominano la propria mente. Il desiderio di velocizzare la relazione senza conoscerne veramente le basi. Un altro aspetto da notare, è la rapidità con cui si passa dall’euforia alla delusione, in base alle attenzioni ricevute. L’amore, al contrario, è un sentimento profondo, che si sviluppa nel tempo e si basa su comprensione, fiducia e condivisione. È caratterizzato dalla volontà di prendersi cura dell’altro, accettandolo nella sua interezza.
Per capire quando è vero amore, sono anche in questo caso diversi i segnali da notare. In primis, amare l’altra persona per ciò che è realmente, difetti compresi. Il supporto che c’è è costante, insieme si lavora per migliorarsi. Nel rapporto è presente un’empatia profonda, il benessere dell’altro va spesso anche oltre il proprio. Le emozioni sono più stabili e serene, rispetto a quelle presenti nell’infatuazione. Si pensa al futuro con l’altra persona e non solo alle soddisfazioni immediate. Ad ogni modo, nonostante questi segnali, è difficile riconoscere un’amore da una semplice infatuazione. Per riuscirci, è importante prendersi del tempo e analizzare le cose. Osservare soprattutto come ci si sente nei momenti difficili, l’amore si sa, resiste a tutto. In un rapporto d’amore, ci si sente accettati e liberi di essere autentici, un vero sentimento richiede impegno da entrambe le parti, l’infatuazione invece può essere unilaterale. Infatuazione e amore possono sembrare simili all’inizio, ma i loro effetti a lungo termine sono molto diversi. Prendersi il tempo per riflettere sui propri sentimenti, osservare i comportamenti e valutare la qualità della connessione è fondamentale per costruire relazioni significative e appaganti.