Scarpe in asciugatrice, come fare per non rovinarle: c’è un errore che fanno tutti

Le scarpe in asciugatrice si possono mettere tranquillamente, ma bisogna avere delle accortezze per non rovinarle e soprattutto per non creare danni all’elettrodomestico stesso: ecco l’errore che fanno proprio tutti. 

Ti sei mai chiesto se le tue scarpe da ginnastica possono essere asciugate nell’asciugatrice? La risposta è sì, ma con alcune accortezze fondamentali per evitare che si rovinino. Asciugare le scarpe nell’asciugatrice può essere una soluzione comoda e veloce, soprattutto quando hai bisogno che tornino asciutte in poco tempo. Tuttavia, questo metodo può comportare rischi se non si seguono alcune linee guida.

Le scarpe, infatti, sono costituite da materiali diversi, come gomma, tessuti tecnici, e colle adesive, che potrebbero subire danni a causa del calore elevato o dell’azione meccanica dell’asciugatrice. Le alte temperature possono deformare la gomma delle suole, causando il distacco delle parti incollate o alterare i tessuti esterni, compromettendo l’estetica e la funzionalità delle scarpe. Inoltre, il movimento continuo all’interno del cestello potrebbe provocare graffi o segni indesiderati.

Per evitare questi inconvenienti, è fondamentale seguire alcune precauzioni. Ad esempio, non tutte le scarpe sono adatte all’asciugatrice: verificare sempre l’etichetta con le istruzioni di lavaggio. Inoltre, utilizza programmi specifici per capi delicati, scegli temperature basse e, se possibile, inserisci le scarpe in una custodia protettiva o fissale alla porta dell’asciugatrice per ridurre il movimento. Esistono anche dei trucchi per lavarle in lavatrice senza rovinarle.

scarpe in lavatrice
Scarpe in lavatrice

Scarpe in asciugatrice, come fare per non rovinarle: attenzione all’errore comune

L’esperto di pulizie, noto come La casa di Mattia sui social, ha spiegato che quando si mettono le scarpe in asciugatrice è fondamentale chiudere sempre bene l’oblò. Infatti la maggior parte delle persone compie l’errore di lasciare lo sportello leggermente aperto con i lacci attaccati ad esso. Questo rischia di rovinare non solo i lacci delle scarpe, ma anche la stessa asciugatrice. Bisogna far in modo che non ci siano infiltrazioni d’aria in quanto si crea un vero e proprio squilibrio tra l’umidità e la secchezza. Inoltre, facendo questo errore si va a creare un vero e proprio problema di contatto tra il sensore della porta e quello del gancio interno. Questo perché lo spessore del laccio ne affatica la chiusura. Un modo pratico e veloce per asciugare le scarpe in questo modo senza creare danni è quello di utilizzare un cestello apposito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Altri consigli da seguire per non rovinare le scarpe è quello, per esempio, di metterle in un sacchetto per il bucato o in una federa chiusa con un nodo. Questo riduce l’impatto diretto delle scarpe con le pareti del cestello, evitando graffi, segni e danni ai materiali. Bisognerebbe inoltre scegliere un programma delicato o specifico per tessuti sintetici, che utilizza basse temperature. Questo previene il rischio di deformare la gomma o danneggiare i tessuti e il colle adesivo. Potreste anche inserire alcuni asciugamani morbidi nell’asciugatrice insieme alle scarpe. Questo accorgimento riduce il rumore e l’impatto meccanico, proteggendo ulteriormente le scarpe. Infine, non dovreste prolungare troppo il ciclo di asciugatura e controllare le scarpe a intervalli regolari per assicurarti che non si stiano surriscaldando o deformando. Con questi piccoli e semplici accorgimenti non dovreste avere nessun tipo di problema.

Lascia un commento