Due ricette per gli amanti delle polpette: preparate così sono una vera e propria coccola culinaria

Gustare delle buonissime polpette è per molti, una vera e propria dipendenza. Ecco due ricette da poter sperimentare ai fornelli, un modo per sorprendere la tua famiglia e coccolare il tuo palato.

Perfette per i grandi e i piccini, le polpette sono amatissime da tutti. Molte ricette tradizionali sono ancora oggi, seguite e riproposte da generazioni differenti. Ma quanto è bello poter cambiare e cimentarsi anche in altre preparazioni? Mettersi alla prova in cucina come nella vita, è fondamentale per non annoiarsi proprio mai. Tutto quello che devi fare è mettere insieme la fantasia e i vari passaggi.

Una volta pronte e servite in tavola, conquisteranno tutti i tuoi ospiti dal primo assaggio. Ricorda di acquistare ingredienti di ottima qualità e non trascurare nessun dettaglio. La precisione è importante per non commettere errori banali. Ogni volta che penserai a questi piatti, l’acquolina in bocca sarà inevitabile. Ecco le due ricette che stravolgeranno i tuoi soliti menù.

Due ricette per preparare delle polpette buonissime: semplici e veloci da fare

Le polpette di manzo al sugo cremoso sono la prima idea, una ricetta classica, ma con un tocco di morbidezza grazie al sugo cremoso che le rende una vera coccola. Avrai bisogno di: 500 g di carne macinata di manzo, 2 fette di pane ammollate nel latte, 1 uovo e 50 g di parmigiano grattugiato. Acquista anche 1 spicchio d’aglio tritato, prezzemolo fresco tritato, sale e pepe. Per il sugo invece: 500 ml di passata di pomodoro, 200 ml di panna da cucina, 1 cipolla piccola tritata, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, basilico fresco, sale e pepe. Una volta preso tutto, passa alla preparazione. In una ciotola, mescolate la carne macinata con il pane ammollato e strizzato, l’uovo, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, il sale e il pepe. Formate delle polpette rotonde di medie dimensioni. In una padella capiente, scaldate l’olio e fate dorare le polpette su tutti i lati.

Polpette da gustare, le ricette
Polpette da gustare, le ricette

Nella stessa padella, soffriggete la cipolla tritata fino a farla appassire. Aggiungete poi la passata di pomodoro, il basilico, il sale e il pepe. Fate cuocere per 10 minuti e aggiungete la panna da cucina al sugo e mescolate bene. Rimettete le polpette nella padella e fatele cuocere a fuoco basso per altri 15 minuti, finché saranno tenere e ben insaporite. Le polpette ricotta e spinaci al forno sono invece la seconda ricetta. Per prepararle avrai bisogno di: 300 g di ricotta fresca, 200 g di spinaci freschi o surgelati, 1 uovo, 50 g di pangrattato, 50 g di parmigiano grattugiato, sale, pepe, noce moscata e salsa allo yogurt per accompagnare. Fatto questo, segui i vari passaggi e attenzione a tutto. In una ciotola, unite la ricotta ben scolata, gli spinaci tritati, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate delle piccole polpette e passatele nel pangrattato per creare una leggera panatura. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e spennellatele con un filo d’olio d’oliva. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.

Lascia un commento