Cosa non è piaciuto al pubblico di Rai 1 dopo i primi due episodi de I Leoni di Sicilia in onda ieri in prima serata.
Rai 1 ha mandato in onda i primi due episodi de I Leoni di Sicilia, la serie diretta d Paolo Genovese in onda originariamente su Disney+. Tratta dai romanzi di Stefania Auci, racconta l’ascesa della dinastia dei Florio. La famiglia giunse in Sicilia dalla Calabria e diete vita a un’impresa fiorente che spaziò dalla lavorazione del tonno all’impresa vitivinicola. Un impero imprenditoriale che prende forma nello spettacolare scenario siciliano, con alcune location già viste in film iconici del cinema italiano.
Il protagonista è un meraviglioso Michele Riondino che veste i panni di Vincenzo Florio. Nel cast anche Miriam Leone,che interpreta Gulia Portalupi, Vinicio Marchioni e una straordinaria Ester Pantano. Tra i protagonisti troviamo anche Claudia Pandolfi. I primi due episodi sono dunque andati in onda ieri sera, dopo la previa distribuzione sulla popolare piattaforma ormai quasi un anno fa. Il pubblico che ha seguito il tutto ha anche commentato sui social naturalmente: ecco cosa non è piaciuto.
I Leoni di Sicilia, cosa non è piaciuto al pubblico Rai: le critiche social
Durante la prima diffusione, tra gli elementi della serie che non hanno proprio raccolto il gradimento popolare, c’era la scelta di canzoni moderne per una storia ambientata in un’epoca davvero differente. Si tratta però di una cosa superata, siccome è sempre più frequente da parte di registi e sceneggiatori, optare per questo tipo di cosa. Proprio come è captato per altre serie di successo come Mare Fuori e L’Amica Geniale, gli attori recitano adeguandosi al dialetto di riferimento: in questo caso c’è un’abbondanza di siciliano e calabrese, ma non tutti hanno apprezzato questa mossa stilistica. C’è chi si è lamentato per la totale incomprensione di gran parte delle scene in onda su Rai 1.
In alcuni casi la recitazione di interpreti non provenienti da Calabria e Sicilia è apparsa forzata e in tanti non hanno apprezzato l’assenza di sottotitoli. Se per altri invece è stato estremamente affascinante ed è stato come essere catapultati direttamente all’epoca dei Florio, resta una scelta che spesso è al centro di dibattiti importanti a seguito dell’arrivo in streaming o in tv di una nuova serie come I Leoni di Sicilia. In questo caso i commenti sono stati raccolti da post su X e Facebook in diretta con la messa in onda su Rai 1 e c’è stato chi ha paragonato questo aspetto a un’altra serie Rai in arrivo a breve: L’Amica Geniale. Nel complesso però, la fotografia e la regia, insieme ai costumi e al contributo degli attori hanno anche deliziato e convinto una buona parte dei telespettatori all’ascolto.